Attualità

Trasformare le strutture sanitarie in reparti Covid è stato un grave errore.Lo afferma il vicepresidente Commissione Sanità all’ARS

La trasformazione dei reparti esistenti in reparti Covid è stato un errore strategico e sanitario: ne è convinto il vicepresidente della commissione Salute all’Ars Carmelo Pullara che ha deciso di non prendere parte alla seduta odierna che aveva come ordine del giorno la mozione di sfiducia all’Assessore alla Sanità Ruggero Razza.

“Non sarò presente alla seduta per la sfiducia all’Assessore alla Sanità Ruggero Razza perchè ritengo che rimuoverlo proprio adesso in piena seconda ondata, sarebbe un atto irresponsabile. Come sostituire un generale nel pieno di una battaglia. Non ho mai fatto mancare le mie critiche ad una gestione sanitaria che a sette mesi dall’inizio dell’emergenza non ho mai condiviso.”

L’on. Pullara in mattinata ha partecipato alla visita ispettiva nei presidi ospedalieri del capoluogo siciliano, “Civico”, “Ismett”, “Cervello” e “Villa Sofia”.

“Ho potuto verificare che l’apertura dei reparti Covid è stata fatta a discapito degli altri reparti. Trasformare interi reparti dove venivano ricoverati i pazienti per altre patologie in reparti Covid, sottraendo risorse a tutte le altre attività è grave. La sanità non è solo emergenza Covid, ma ci sono anche altre patologie che meritano la giusta attenzione. Il personale è sotto stress e tutto il sistema sanitario in affanno. Ci chiediamo ancora una volta se il Presidente e l’Assessore alla Sanità sono consci di tutto questo”.

Con queste motivazioni, l’on Pullara ha deciso di non prendere parte alla seduta dell’Ars. Il giorno prima aveva deciso di non partecipare alla commissione Sanità all’Assemblea regionale siciliana sul tema delle dichiarazioni del dirigente La Rocca, presente in videoconferenza, così come l’assessore alla Salute Ruggero Razza, perchè riteneva che la seduta doveva essere pubblica ed inoltre perché ritiene poco proficuo l’operato della commissione stessa.

Intanto, conclude Pullara proseguono i sopralluoghi in Sicilia degli ispettori del ministero della Salute inviati per verificare la situazione relativa ai numeri dei posti letto di terapia intensiva registrati dall’assessorato regionale della Salute sulla piattaforma Gecos. Aspettiamo con fiducia di conoscere l’esito”.

Lo afferma Carmelo Pullara, vicepresidente Commissione Sanità all’ARS.–

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago