Attualità

Pd Castelbuono, un manifesto per “Le Fontanelle”

Il Circolo del Pd di Castelbuono, chiamando a raccolta tutte le Istituzioni culturali e
civiche, intende attivare un processo democratico (e dal basso) per redigere e
sottoscrivere un manifesto condiviso sulla destinazione d’uso dell’ex Cine-Teatro Le
Fontanelle, e più in generale sulla Cultura a Castelbuono, convinti che lo stesso non
potrà che ospitare attività ed eventi esclusivamente POLICULTURALI (teatro, cinema
e sala espositiva), come formidabile luogo di socializzazione, sfogo elettivo per le
capacità creative e concreto fattore di crescita culturale per tutto il paese.
Con questi propositi, per prossimo il 3 dicembre alle ore 17:30, abbiamo invitato a
partecipare il partenariato culturale ad un scambio di idee on-line realizzato su una
piattaforma di web conferencing; se altre associazioni e/o movimenti condividono
questa visione siamo ben lieti di allargare al loro contributo la base partecipativa di
questo processo.
Per il Coordinamento
Il Segretario
Vincenzo Capuana



La crisi dell’intero settore culturale italiano a causa del coronavirus, nella sua
devastante azione verso gli equilibri economici mai consolidati del settore, può essere
l’occasione per una riorganizzazione di idee e luoghi, una riflessione profonda su come
gestire il patrimonio culturale per proporre nuove idee, attività ed eventi, anche a
carattere innovativo, da avviare immediatamente dopo aver superato questa fase di
emergenza, nei mesi a venire.
In altre parole, dato che le difficoltà di questo momento colpiscono indistintamente
tutti i settori culturali delle arti performative (teatro, opera, musica, danza) e quelli
dei servizi legati alla fruizione del patrimonio culturale (mostre, musei, monumenti e
siti archeologici), sia per la diminuzione degli incassi, sia per il vuoto operativo e
progettuale di chi vi lavora, riteniamo possano diventare il momento per porre le basi
di una rinascita del settore, focalizzata sul nostro paese ma che deve tendere le mani
e lo sguardo oltre l’orizzonte locale, favorendo quegli scambi culturali indispensabili
per aiutare la crescita culturale della comunità Castelbuono aveva ed ha una tradizione
culturale radicata e multi settoriale,
riconosciuta oltre i confini comunali. Tuttavia da tempo, da troppo tempo, nonostante
l’impegno, la vocazione e il talento innati continuino a creare iniziative culturali in tutti
i settori, difetta l’ingrediente primario che può finalizzare ed amplificare impegno,
vocazione e talento culturale: il Teatro.
Il Teatro, l’ex Cine Teatro “Le Fontanelle” che dal nostro punto di vista non potrà che
ospitare attività ed eventi esclusivamente POLICULTURALI (teatro, cinema e sala
espositiva), come formidabile luogo di socializzazione, sfogo elettivo per le capacità
creative e concreto fattore di crescita culturale per tutto il paese.
Per tali ragioni intendiamo promuovere un’azione per rendere reale tale obiettivo e
chiamiamo a raccolta tutte le Istituzioni, culturali e civiche, per una presa di
posizione collettiva supportata, nella nostra speranza, dalla forza della volontà
popolare.
Con questi propositi Vi invitiamo a partecipare il 3 dicembre alle ore 17:30 ad un
scambio di idee on-line, realizzato su una piattaforma di web conferencing per
definire una agenda condivisa per un momento conclusivo che dovrà essere una
assemblea pubblica da tenere, con le stesse modalità, prima di Natale, per
sottoscrivere un manifesto condiviso sulla destinazione d’uso dell’ex Cine-Teatro Le
Fontanelle e, più in generale, sulla Cultura a Castelbuono.
Siamo certi di potere contare sulla vostra fattiva disponibilita’, sul vostro impegno
associativo e sul vostro sincero interesse verso il bene comune.
In attesa del vostro risconto, Vi salutiamo cordialmente.
Per il Coordinamento
Il Segretario
Vincenzo Capuana

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

3 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

24 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago