Attualità

Pd Castelbuono, un manifesto per “Le Fontanelle”

Il Circolo del Pd di Castelbuono, chiamando a raccolta tutte le Istituzioni culturali e
civiche, intende attivare un processo democratico (e dal basso) per redigere e
sottoscrivere un manifesto condiviso sulla destinazione d’uso dell’ex Cine-Teatro Le
Fontanelle, e più in generale sulla Cultura a Castelbuono, convinti che lo stesso non
potrà che ospitare attività ed eventi esclusivamente POLICULTURALI (teatro, cinema
e sala espositiva), come formidabile luogo di socializzazione, sfogo elettivo per le
capacità creative e concreto fattore di crescita culturale per tutto il paese.
Con questi propositi, per prossimo il 3 dicembre alle ore 17:30, abbiamo invitato a
partecipare il partenariato culturale ad un scambio di idee on-line realizzato su una
piattaforma di web conferencing; se altre associazioni e/o movimenti condividono
questa visione siamo ben lieti di allargare al loro contributo la base partecipativa di
questo processo.
Per il Coordinamento
Il Segretario
Vincenzo Capuana



La crisi dell’intero settore culturale italiano a causa del coronavirus, nella sua
devastante azione verso gli equilibri economici mai consolidati del settore, può essere
l’occasione per una riorganizzazione di idee e luoghi, una riflessione profonda su come
gestire il patrimonio culturale per proporre nuove idee, attività ed eventi, anche a
carattere innovativo, da avviare immediatamente dopo aver superato questa fase di
emergenza, nei mesi a venire.
In altre parole, dato che le difficoltà di questo momento colpiscono indistintamente
tutti i settori culturali delle arti performative (teatro, opera, musica, danza) e quelli
dei servizi legati alla fruizione del patrimonio culturale (mostre, musei, monumenti e
siti archeologici), sia per la diminuzione degli incassi, sia per il vuoto operativo e
progettuale di chi vi lavora, riteniamo possano diventare il momento per porre le basi
di una rinascita del settore, focalizzata sul nostro paese ma che deve tendere le mani
e lo sguardo oltre l’orizzonte locale, favorendo quegli scambi culturali indispensabili
per aiutare la crescita culturale della comunità Castelbuono aveva ed ha una tradizione
culturale radicata e multi settoriale,
riconosciuta oltre i confini comunali. Tuttavia da tempo, da troppo tempo, nonostante
l’impegno, la vocazione e il talento innati continuino a creare iniziative culturali in tutti
i settori, difetta l’ingrediente primario che può finalizzare ed amplificare impegno,
vocazione e talento culturale: il Teatro.
Il Teatro, l’ex Cine Teatro “Le Fontanelle” che dal nostro punto di vista non potrà che
ospitare attività ed eventi esclusivamente POLICULTURALI (teatro, cinema e sala
espositiva), come formidabile luogo di socializzazione, sfogo elettivo per le capacità
creative e concreto fattore di crescita culturale per tutto il paese.
Per tali ragioni intendiamo promuovere un’azione per rendere reale tale obiettivo e
chiamiamo a raccolta tutte le Istituzioni, culturali e civiche, per una presa di
posizione collettiva supportata, nella nostra speranza, dalla forza della volontà
popolare.
Con questi propositi Vi invitiamo a partecipare il 3 dicembre alle ore 17:30 ad un
scambio di idee on-line, realizzato su una piattaforma di web conferencing per
definire una agenda condivisa per un momento conclusivo che dovrà essere una
assemblea pubblica da tenere, con le stesse modalità, prima di Natale, per
sottoscrivere un manifesto condiviso sulla destinazione d’uso dell’ex Cine-Teatro Le
Fontanelle e, più in generale, sulla Cultura a Castelbuono.
Siamo certi di potere contare sulla vostra fattiva disponibilita’, sul vostro impegno
associativo e sul vostro sincero interesse verso il bene comune.
In attesa del vostro risconto, Vi salutiamo cordialmente.
Per il Coordinamento
Il Segretario
Vincenzo Capuana

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

10 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

13 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

16 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

18 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

21 ore ago