Società

27 novembre: Black Friday 2020 e avvio ufficiale dello shopping pre-natalizio. Le istruzioni di Federconsumatori

“Le vetrine di negozi e centri commerciali cominciano ad animarsi per l’imminenza del black friday, nonostante il lungo periodo di incertezza che stiamo attraversando, e che potrebbe incidere molto sia sul volume degli acquisti previsti per venerdì 27, sia per le modalità stesse di acquisto” sostiene Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo “Così come succede per i saldi, per i quali molti negozi iniziano a fare sconti oltre un mese prima, molti negozi da giorni praticano gli sconti del Black Friday”.
Sono giorni e giorni, ormai, che i grandi portali di vendite online martellano con allettanti offerte i consumatori, attraverso raffiche di mail. Nella rete l’evento comincia a far registrare un considerevole incremento delle ricerche giornaliere, rispetto ad un comune giorno. In gran parte i consumatori sono orientati alla ricerca di buone occasioni per casse acustiche, smartphone, televisori, notebook, smartwatch, aspirapolvere; l’elettronica di consumo la farà da padrone.
L’evento ricade a meno di 4 settimane dal Natale, in prossimità del pagamento di stipendi e pensioni. Secondo una rilevazione fatta a settembre da GfK, noto istituto di ricerche di mercato, un italiano su due ha pianificato di fare acquisti nel corso delle promozioni del Black Friday, (parliamo del 54%). Non solo. Anche a causa del primo lock down del 2020, il 37% degli intervistati compra equamente sia nei negozi sia in rete.


“Le proiezioni di Federconsumatori Palermo prevedono un giro di affari, tra acquisti online, negozi e centri commerciali, di 18,9 mln di euro per la città di Palermo e di 35,7 mln di euro per l’intera provincia” conclude Vizzini.
Anche per gli acquisti del black Friday è importante seguire alcuni semplici e fondamentali accorgimenti:  Prima di ordinare e/o acquistare, con qualche giorno di anticipo, monitorare i prezzi di ciò che si intende comprare, onde evitare fregature per prezzi gonfiati apposta;  In caso di acquisti online, fare ricerche sulla affidabilità (feedback) del venditore;  Fare sempre la stampa della procedura durante l’acquisto online  Valutare attentamente le condizioni di vendita: spese di spedizione, data di consegna, modalità per recedere dall’acquisto e relative spese per la restituzione. Spesso, le spese di spedizione, rendono l’acquisto poco conveniente;  Preferire pagamenti con carte prepagate;  Per gli acquisti online vale il diritto al ripensamento e il diritto alla garanzia. L’importante è sapere che la comunicazione deve essere fatta al venditore entro 14 giorni dalla consegna e che le spese di spedizione, in genere, sono a carico dell’acquirente.  Per far valere i vostri diritti chiamare lo 0916173434 dello sportello Federconsumatori

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

2 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

4 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

17 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

20 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

22 ore ago