Madonie

25 novembre, il “Riflesso” di Geraci

Oggi 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
L’Amministrazione Comunale di Geraci è da sempre stata attenta e sensibile a queste tematiche e proprio lo scorso anno, ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione “Diritti Umani contro Tutte le Violenze CO.TU.LE.VI.” che ha favorito la realizzazione di uno sportello antiviolenza nel nostro comune, con l’obiettivo di garantire servizi di informazione sui fenomeni di violenza, ma anche di ascolto e di orientamento. Lo scrive il Sindaco Luigi Iuppa.
Oggi l’Amministrazione Comunale, vuole lanciare un progetto di “Opere Prime” che prevede, unitamente alla panchina rossa, l’installazione “RIFLESSO”, un simbolo che vuole sottolineare il rifiuto della violenza nei confronti delle donne, come segno manifesto e durevole di memoria, presente tra noi ogni giorno, come il 25 novembre di ogni anno.
Questa istallazione, a causa del Covid-19, vedrà la sua concreta realizzazione l’anno prossimo.
Si tratta – scrive Iuppa – di un’opera che vuole portarci a RIFLETTERE, a richiamare alla MEMORIA LA FORZA di quelle donne che sono riuscite a guardare la propria anima e il proprio corpo violentato, e a instillare la VOGLIA DI LOTTARE.
La RIFLESSIONE si materializza e si sposa con il concetto di RICOMPOSIZIONE TRASFORMATIVA di quelle lesioni fisiche ed emotive che incidono più o meno profondamente, lasciando segni che a volte ci accompagnano per tutta la vita.
La violenza sulle donne è un fenomeno strutturale, che richiede uno sforzo di cambiamento comune, perché rappresenta un costo di vite umane, di dolore e di sofferenza che non possiamo più permetterci.

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 ora ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

5 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

22 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago