– “Una migliore e più capillare azione di assistenza, ma anche di controllo, per un concreto snellimento della buracrazia nelle campagne siciliane. I Centri di Assistenza Agricola della Cia Sicilia Occidentale Palermo/Trapani son pronti a partire nella nuova veste ritagliata dalla delibera della giunta regionale, che ha dato il via libera ai ‘Super CAA’, e a fornire agli agricoltori il sostegno per affrontare gli adempimenti burocratici necessari per creare o portare avanti la propria attività”. Lo ha dichiarato Luca Basset, direttore dela Cia Sicilia Occidentale, dopo la decisione del governo regionale volta allo snellimento della burocrazia. Gli agricoltori potranno rivolgersi a una delle tante sedi dell’organizzazione, sparse tra le province di Trapani e Palermo, dove ad esempio sarà possibile ottenere la certificazione di imprenditore agricolo professionale, l’abilitazione a poter svolgere attività agrituristica oppure di fattoria didattica, ma anche la concessione di carburante agevolato.
“Questa delibera – aggiunge Basset – ci permetterà anche di coinvolgere i giovani nel mondo agricolo, sempre più timorosi ad intraprendere un’attività davanti alla prospettiva di doversi confrontare con la macchina burocratica. Avere tempi certi per la creazione di un’azienda è un fattore importantissimo per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali legate al mondo della terra”.
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…