Come nel settembre 2016, la storia si ripete quattro anni dopo, l’Italia seleziona un film #documentario a rappresentare il paese nella sezione “film internazionale”, all’epoca il film #Fuocoammare (dello stesso Rosi) fu escluso dalla candidatura per poi entrare nella sezione “miglior documentario”, senza purtroppo vincerla. Senza nulla togliere alle ottime realizzazioni del regista #GianfrancoRosi, al quale va la mia stima e auguriamo per #Notturno non solo di raggiungere la nomination ma anche di vincere il premio, c’è da chiedersi perché non sia stato scelto un film puramente cinematografico ? Avremo potuto avere due film candidati, uno come “internazionale” e uno nella sezione “documentari”. Peccato…
La Commissione di selezione per il film italiano da designare agli Oscar®, istituita dall’#ANICA lo scorso luglio su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola Borrelli, Simone Gattoni, Paolo Genovese, Carlo Poggioli, Cristina Priarone, Gloria Satta, Baba Richerme ha votato #Notturno di #GianfrancoRosi quale film che rappresenterà l’Italia alla 93ma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria “International Feature Film Award”.
Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…
Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…