Come nel settembre 2016, la storia si ripete quattro anni dopo, l’Italia seleziona un film #documentario a rappresentare il paese nella sezione “film internazionale”, all’epoca il film #Fuocoammare (dello stesso Rosi) fu escluso dalla candidatura per poi entrare nella sezione “miglior documentario”, senza purtroppo vincerla. Senza nulla togliere alle ottime realizzazioni del regista #GianfrancoRosi, al quale va la mia stima e auguriamo per #Notturno non solo di raggiungere la nomination ma anche di vincere il premio, c’è da chiedersi perché non sia stato scelto un film puramente cinematografico ? Avremo potuto avere due film candidati, uno come “internazionale” e uno nella sezione “documentari”. Peccato…
La Commissione di selezione per il film italiano da designare agli Oscar®, istituita dall’#ANICA lo scorso luglio su incarico dell’ “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola Borrelli, Simone Gattoni, Paolo Genovese, Carlo Poggioli, Cristina Priarone, Gloria Satta, Baba Richerme ha votato #Notturno di #GianfrancoRosi quale film che rappresenterà l’Italia alla 93ma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria “International Feature Film Award”.
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…