Territorio

Controlli e sanzioni in provincia, da Cefalu’ a Partinico, nel mirino della Polizia il commercio ambulante irregolare

Prosegue senza sosta ad opera della Polizia di Stato l’attività di verifica della regolarità amministrativa dell’esercio delle attività commerciali contro l’abusivismo e a tutela di tutti gli operatori del settore che svolgono regolarmente il proprio lavoro.

Da Partinico a Cefalù, con scrupolo e dedizione, le Forze dell’Ordine hanno vagliato ogni caso, esaminandolo anche alla luce delle vigenti disposizioni in materia di distanziamento sociale.

A Partinico, i poliziotti del locale Commissariato di P.S. hanno operato unitamente ai militari della Guardia di Finanza ed agli Agenti della Polizia Municipale locale.

Ad un ambulante, in piazza Vittorio Emanuele, è stato contestato l’esercizio abusivo dell’attività e l’assenza della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Gli è stata  notificata quindi una sanzione di 5.164,00 euro.

Inoltre, sono stati sequestrati 175 kg di frutta ed ortaggi vari e 75 kg. di sale in pacchi, merce che è stata distrutta per la mancanza di tracciabilità dei prodotti.

In viale della Regione è stato controllato un commerciante abusivo al quale è stato contestato l’esercizio di attività commerciale di prodotti alimentari su area pubblica in mancanza della necessaria autorizzazione comunale, infrazione che comporta una sanzione di euro 309,00. Inoltre, è stato effettuato il sequestro amministrativo di 284 kg. di frutta ed ortaggi nonché di una rete metallica, utilizzata per esporre i prodotti e di una bilancia. La frutta e gli ortaggi sono stati distrutti per la mancanza di tracciabilità. Infine, è stata contestata anche l’occupazione abusiva di suolo pubblico con una sanzione di 121,10 euro.

Sul versante cefaludese, i poliziotti del locale Commissariato, nel corso di un servizio di pattugliamento lungo Corso Ruggero, hanno udito delle voci provenire dall’interno di una associazione culturale sportiva, che risultava essere chiusa al pubblico.

I poliziotti, approfittando della momentanea apertura del portone di ingresso da parte di un uomo, si sono accorti della presenza di numerose persone e, pertanto, hanno proceduto ad un accesso ispettivo.

All’interno del locale sono stati identificati 12 soggetti intenti ad intrattenersi al gioco da tavolo, consumando bevande, in violazione al D.P.C.M. del 3 novembre che prevede la sospensione di centri culturali, sociali e ricreativi.

E’ stato redatto un verbale di accertamento e contestazione di violazione amministrativa al presidente dell’associazione nonché ai 12 avventori presenti all’interno.

redazione

Recent Posts

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

15 minuti ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

2 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

5 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

6 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

8 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

18 ore ago