378 persone controllate, 80 bagagli ispezionati e 135 agenti della Polfer impiegati: è il bilancio dell’ “Operazione Stazioni Sicure” condotta dalla Polizia Ferroviaria della Sicilia nella giornata dell’altro ieri, in 99 scali.
L’attività, volta a garantire la sicurezza degli utenti e degli addetti ai lavori in ambito ferroviario, prevenendo e reprimendo eventuali azioni illecite da parte di malintenzionati, ha visto anche l’impiego di metal detector e, nelle stazioni di Palermo e Catania Centrale, di unità cinofile della locale Questura.
I cani poliziotti, specializzati nella ricerca di esplosivo e sostanze stupefacenti, unitamente ai loro conduttori e agli agenti della Polfer, hanno operato prevalentemente nelle aree di maggiore affluenza come le banchine dei treni e l’area di arrivo e partenza dei bus extraurbani.
L’attività è stata coordinata dal C.O.C. della Polfer che, tramite il sistema di geolocalizzazione, palmari di cui dispongono le pattuglie della Polfer ed il sistema di videosorveglianza della stazione di Palermo, ha potuto dislocare i controlli in base alle necessità operative.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…