Territorio

Viabilità,approvati due importanti finanziamenti, per Piano Battaglia e la Scillato-Caltavuturo

APPROVATI DALLA GIUNTA MUSUMECI SU PROPOSTA DELL’ ASSESSORE ALL ’ECONOMIA GAETANO ARMAO DUE IMPORTANTI FINANZIAMENTI PER LE MADONIE

La rimodulazione proposta in Giunta regionale dall’Assessore Gaetano Armao prevede, tra i NOVE nuovi interventi finanziati sull’Area Tematica 2 “Ambiente” – Obiettivo strategico sul Dissesto idrogeologico, il finanziamento di DUE importanti interventi per il territorio delle Madonie, che saranno realizzati attraverso i fondi destinati all’intervento “Messa in sicurezza per la resilienza dei territori più esposti al rischio idrogeologico – rischio frane”

“Lavori per la riqualificazione della trazzera e degli accessi al Pianoro di Piano Battaglia nel Comune di Petralia Sottana, per un importo di Eur 2.440.359,87;
Questo intervento è stato progettato per ristabilire la viabilità principale verso l’area di Piano Battaglia, oggetti di rilevanti investimenti pubblico/privato che hanno portato nel 2017 alla riapertura degli impianti di risalita e la stazione sciistica tra le più rinomate della Sicilia per via della favorevole collocazione geografica.
In questo modo non soltanto si ristabilisce la viabilità che nell’ultimo ventennio ha messo a serio rischio i trasferimenti dei cittadini residenti in una ampia zona delle Madonie, ma si conferisce una importante arteria di collegamento montano che favorirà l’affluenza turistica verso la stazione sciistica, ed il collegamento infra parco tra le alte e le basse Madonie.
Un intervento molto atteso che è stato anche oggetto di un sopralluogo del Presidente della Regione Nello Musumeci verso la fine dello scorso anno.

Ricostruzione di un tratto di strada A.P. 24 Scillato Caltavuturo per 1,500.000,00
Si tratta di un intervento molto importante per il territorio delle alte Madonie, il cui tratto di strada interessato è oggetto di un pesante dissesto idrogeologico che ne impedisce la percorribilità da oltre un ventennio. Con la chiusura di tale tratto, di fatto non esiste collegamento tra Scillato, che gode di una uscita diretta sulla A19, e Caltavuturo ed il resto delle alte Madonie. Peraltro la frana antica della strada in questione ha causato l’indebolimento ed infine il crollo del viadotto Himera sottostante a questo tratto di strada provinciale.
Importante inoltre il fatto che tale tratto ha un significato storico importante in quanto fa parte del vecchio circuito della Targa Florio.

Ciò che chiediamo adesso all’assessore Armao e a tutta la Giunta regionale conclude il presidente di Ance Palermo – è di portare avanti questi progetti con gare rapide e di procedere altrettanto rapidamente agli affidamenti dei lavori.

“La rimodulazione del Fondo per lo Sviluppo e la coesione 2014-2020 proposta dall’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao con l’inserimento, tra gli altri, di due interventi riguardanti due aree strategiche delle Madonie – Piano Battaglia e la strada Scillato-Caltavuturo -, ci sembra il necessario passo avanti verso lo sviluppo di quel territorio che per troppo tempo è stato abbandonato rispetto alla realizzazione infrastrutture essenziali”.
Ad affermarlo è il presidente di Ance Palermo Massimiliano Miconi. “In particolare, i lavori per la riqualificazione della trazzera e degli accessi al pianoro di Piano Battaglia, consentirebbero, finalmente, di ristabilire la viabilità principale verso quell’area che fino ad oggi è stata oggetto di rilevanti investimenti da parte di privati che, ad oggi, sono stati a perdere, diventando insostenibili”.
“Ciò che chiediamo adesso all’assessore Armao e a tutta la Giunta regionale – conclude il presidente di Ance Palermo – è di portare avanti questi progetti con gare rapide e di procedere altrettanto rapidamente agli affidamenti dei lavori”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

12 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

15 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

19 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago