Attualità

Buon viaggio padre Alessandro Manzone

Don Giuseppe Amato:
Buon viaggio padre Alessandro Manzone servo buono e fedele.
Non dimenticherò mai le estati passate assieme a San Mauro, le chiacchierate e quei Vespri celebrati con il piccolo “fervorino” carico delle preghiere dei nostri amici e di quanti ci vogliono bene.
Fino alla fine mi hai chiamato fratellino nonostante io ti facessi notare che era inappropriato per le mie dimensioni, lo hai continuato a fare anche nelle ultime chiamate di qualche mese fa che tutto lasciavano presagire tranne che il tuo imminente ritorno nella casa del Signore.
Ma si sa, questo virus a volte non perdona.
Alessandro prega per me, per tutti i sacerdoti perché possiamo sempre mantenerci fedeli a Dio nell’amore e nel servizio dei nostri fratelli.
Ciao.
[Agensir] È morto nella mattina di oggi don Alessandro Manzone, parroco della parrocchia di Maria Santissima Madre della Misericordia, a Palermo: da diversi giorni era ricoverato in una struttura ospedaliera a causa delle complicazioni insorte dopo aver contratto il virus Covid-19; fin da subito le sue condizioni erano apparse critiche. Don Manzone è il terzo sacerdote morto in città in una settimana a causa del coronavirus. Sarà l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, a celebrare le esequie del sacerdote, domani alle 12, nella parrocchia in cui è stato parroco negli ultimi tre anni con la partecipazione dei familiari secondo le disposizioni vigenti. La diocesi lo ricorda come un prete “umile, disponibile e attivo nel promuovere e sostenere diverse attività pastorali”.
Il feretro è esposto presso la cappella dell’ospedale Cervello oggi dalle ore 16 alle ore 21 e domani dalle ore 9 alle ore 11.
Don Manzone era nato a San Mauro Castelverde nel 1950; ordinato presbitero il 13 marzo del 1976 dall’allora arcivescovo di Palermo, il card. Salvatore Pappalardo, dopo il servizio di animatore del Seminario arcivescovile minore, è stato negli anni parroco delle parrocchie di Sant’Alberto Magno, Santi Pietro e Paolo Apostoli, Santa Luisa de’ Marillac, San Ferdinando Re (Ustica), Sacra Famiglia e, dal 16 settembre 2017, parroco della parrocchia Maria Santissima Madre della Misericordia. Ha svolto inoltre l’incarico di direttore dell’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport ed era membro del Consiglio presbiterale. Docente di Religione cattolica presso gli istituti superiori, è stato presente come animatore in diverse realtà ecclesiali e aggregazioni laicali.
Nei giorni scorsi, a causa del coronavirus è morto per un infarto padre Girolamo Casella, 55 anni, sacerdote dei Servi dei poveri del Beato Giacomo Cusimano. Venerdì scorso, la scomparsa del confratello padre Gerardo Garofalo, 77 anni.

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

1 ora ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

4 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

6 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

10 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

12 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

22 ore ago