Società

Emergenza Covid-19 nelle Rsa e Case di Cura

“Appare chiaro ormai, da quanto emerge dalle cronache degli ultimi giorni, che il contagio da Covid corre purtroppo velocemente all’interno delle strutture residenziali per anziani e persone fragili. Siamo molto preoccupati, per questo chiediamo un incontro urgente al Prefetto di Palermo unitamente alle istituzioni locali, sindaci, distretti socio-sanitari e distretti sanitari”. Lo chiedono in una lettera inviata al Prefetto di Palermo i sindacati dei Pensionati, Spi Cgil Palermo, Fnp Cisl Palermo Trapani e Uilp Uil Palermo, con i rispettivi segretari Concetta Balistreri, Rosaria Aquilone e Alberto Magro, per porre al centro dell’attenzione la sicurezza degli anziani e i non autosufficienti che si trovano nelle strutture di ricovero e residenza, ultimamente al centro delle cronache per la diffusione del virus fra pazienti e operatori sanitari. Fra le principali richieste dei sindacati : il rilevamento e la mappatura, in ogni comune, delle strutture di accoglienza esistenti ed operanti (RSA, RSSA, Case di Riposo, Comunità alloggio, Case famiglia, ecc.), verificando le caratteristiche del loro ambito operativo (pubblico, privato, convenzionato, accreditato, autorizzato); l’attivazione immediata dei processi che consentano di verificare, con continuità e in tempo reale, le condizioni di permanenza degli assistiti, monitorando il loro stato di salute con l’utilizzo di tutte le metodologie di indagine possibili e disponibili (tamponi, indagini sierologiche, telemedicina, ecc). “Riteniamo inoltre – spiegano i tre segretari – che sia fondamentale anche dare la possibilità, agli ospiti delle strutture residenziali, di fruire di un sostegno psicologico di supporto anche dotandoli collettivamente di strumenti tecnologici che gli consentano di comunicare, anche visivamente, con i propri familiari, e di avviare la costruzione e l’attivazione, in modo organico e in ambito zonale e o comunale di una vera e propria ‘rete di prossimità’ perché nessuno resti isolato e magari travolto dalla incapacità e impossibilità di gestire i bisogni primari ed essenziali, personali e della propria famiglia”.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

5 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

8 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

11 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

13 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

17 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

19 ore ago