I Carabinieri di Villafrati hanno denunciato in stato di libertà G.a, un trentaquattrenne di origine tunisina, residente a Bolognetta, perché ritenuto responsabile dei reati di ricettazione e commercio di prodotti con segni falsi.
Nel corso di un controllo dell’area mercatale comunale, il trentaquattrenne è stato sorpreso alla vendita di mascherine e igienizzanti recanti marchi falsi o di autenticità non tracciabile.
I prodotti sequestrati dai Carabinieri, complessivamente circa 500 mascherine di vario tipo e due igienizzanti, erano inoltre privi delle necessarie informazioni destinate ai consumatori, come quelle relative al luogo di produzione, all’eventuale contenuto di sostanze nocive e a destinazione d’uso e precauzioni: ciò ha comportato per G.a. anche una sanzione amministrativa per la violazione del Codice del Consumo.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…