La Polizia sostiene, patrocinandolo, il progetto “Dona ricerca, ridona la vita”, attraverso il quale l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus ha avviato una campagna di sensibilizzazione a sostegno dei bambini affetti da questa gravissima forma tumorale.
Con l’approssimarsi delle festività natalizie sarà possibile acquistare un dono tra quelli elencati in brochure il cui costo, da pagare secondo le modalità indicate, sarà devoluto alla ricerca contro questa forma di tumore pediatrico.
Con il patrocinio di questa raccolta fondi, la Polizia di Stato declina ancora una volta il suo motto “esserci sempre”, stavolta con una iniziativa rivolta alla salute dei più piccoli, soggetti fragili e sfortunati. Per loro ed accanto a loro la Polizia di Stato invita i cittadini a partecipare anche quest’anno scegliendo di acquistare un dono solidale che può contribuire a riaccendere le speranze di cura e guarigione.
In allegato, il catalogo dei doni con i relativi costi ed il modulo per effettuare il versamento, visitabile sul sito www.neuroblastoma.org
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…