Attualità

I SINDACI DELL’AREA INTERNA DELLE MADONIE SCELGONO REGOLE COMUNI PER CHI RIENTRA DALLE ZONE ROSSE E DALL’ESTERO

I sindaci dell’area interna delle Madonie adottano una linea comune per limitare il diffondersi dei contagi del Covid-19.

Per evitare di avere regole diverse tra territori limitrofi, i primi cittadini dell’Unione delle Madonie si sono confrontati in videoconferenza ed hanno stabilito alcune regole comuni che saranno inserite nelle rispettive ordinanze che ognuno emanerà per il suo territorio in aggiunta alle misure emesse dal Governo centrale e regionale.

La prima che sarà subito messa in pratica riguarda tutti coloro che fanno rientro dalle regioni d’Italia dichiarate Zone Rosse o provenienti da stati esteri che, se non già sottoposti all’arrivo in aeroporto al tampone rapido, dovranno sottoporsi al cosiddetto Test Rapido o al Test Molecolare e dovranno collocarsi immediatamente in isolamento fiduciario, anche in relazione al proprio nucleo familiare o del contesto abitativo, sino all’esito negativo del tampone.

Una scelta condivisa da tutti i sindaci visto l’andamento epidemiologico che testimonia la circolazione del virus anche in questi territori e per evitare che la situazione possa peggiorare con eventuali contatti.

Oltre a questa determinazione comune, l’assemblea dei primi cittadini – informa il sindaco e presidente dell’Unione delle Madonie Pietro Macaluso – ha poi ipotizzato altre scelte che possono essere messe in atto in funzione del proprio territorio e delle proprie esigenze. Si tratta della sospensione delle visite domiciliari in occasione degli eventi funebri compresi i cortei e altre restrizioni riguardanti i mercati settimanali, i venditori ambulanti e le attività commerciali che dovranno prestare molta attenzione all’uso dei dispositivi di protezione individuale e dei guanti monouso specie nel settore dell’alimentazione.

Nei prossimi giorni tutti i sindaci dell’area interna delle Madonie emetteranno le proprie ordinanze seguendo le linee generali stabilite con l’obiettivo di mantenere basso il livello di contagio.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

37 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago