La Cultura deve essere sempre più accessibile e alla portata di tutti. Per questo è necessario effettuare una ricognizione dei singoli luoghi d’arte per verificarne gli eventuali impedimenti e rimuovere gli ostacoli che ne inibiscono una piena fruizione.
È per raggiungere quest’obiettivo che l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato, in una nota, i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o segnalare gli elementi ostativi.
“Per rendere i luoghi della cultura maggiormente fruibili da tutti – sottolinea l’assessore Samonà – occorre abbattere le barriere architettoniche che rendono difficile e, in certi casi impossibile, l’accesso a molti visitatori, fra cui persone con disabilità e anziani”.
Nella lettera l’assessore Samonà ha chiesto di indicare lo stato in cui si trovano i singoli spazi e gli interventi infrastrutturali eventualmente già realizzati per eliminare o ridurre le barriere architettoniche, tenuto conto delle peculiarità dei singoli luoghi. L’assessore ha, quindi, invitato tutti i responsabili delle strutture a segnalare gli interventi necessari per raggiungere l’obiettivo della piena fruizione degli stessi da parte di tutte le categorie di visitatori.
“Un modo – spiega Samonà – per potenziare ulteriormente l’offerta culturale della Sicilia e rendere i nostri beni culturali ancora più attrattivi e alla portata di tutti”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…