Speciali

Prorogate le iscrizioni al progetto “Let’s talent” a martedì 24 novembre 2020

Relativamente al progetto “Let’s talent” l’Istituto Italiano Fernando Santi si pregia fornire la seguente informazione.

Tenuto conto dell’emergenza coronavirus e della connessa sospensione delle attività di orientamento e placement dei giovani talenti, si rendono disponibili ancora alcuni posti per la partecipazione al progetto in Sicilia e diversi posti in Emilia Romagna, si è stabilito riformulare  il  bando  reclutamento allievi.

Il bando è pubblicato sui siti www.iifs.it e www.iifs-emiliaromagna.it 

Questa nuova formulazione si è resa necessaria perché per un refuso, all’atto della trascrizione finale, di cui peraltro nessuno si era accorto, venivano di fatto esclusi giovani studenti o laureati dell’Emilia Romagna o della Sicilia residenti in altre regioni d’Italia.

Proprio in occasione di una presenza in Emilia Romagna la dirigenza dell’Istituto Italiano Fernando Santi ha verificato che a Parma alcuni studenti siciliani chiedevano se potevano partecipare alle attività progettuali, stante che erano residenti in altra regione.

Si precisa, inoltre, che laureati e studenti potranno svolgere i tirocini di eccellenza nelle loro regioni di origine.

Mesi or sono gli aventi diritto hanno ricevuto comunicazione di essere stati selezionati per partecipare al progetto, mentre sono state aperte  ulteriori iscrizioni, prevedendo una possibile maggiore partecipazione ai richiedenti, fino al massimo di 120 unità (60 in Emilia Romagna e 60 in Sicilia).

Si rende, infatti, necessario garantire che al percorso conclusivo giungano 100 alunni discenti.

Ciò nella considerazione che taluni soggetti iscritti ed acquisiti al progetto, stante il decorso del tempo, non hanno più interesse o la possibilità, per motivi diversi, di partecipare al progetto.

Le iscrizioni sono state prorogate a martedì 24 novembre 2020 e le attività progettuali prenderanno avvio secondo il piano di lavoro pubblicato sui siti www.iifs.it e www.iifs-emiliaromagna.it

Stante l’acutizzarsi della crisi epidemiologica del Covid-19, le lezioni saranno svolte da remoto e la riunione collegiale di presentazione sarà comunicata entro il mese di novembre per essere svolta entro il 2 o 3 dicembre, pure da remoto.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago