Speciali

Prorogate le iscrizioni al progetto “Let’s talent” a martedì 24 novembre 2020

Relativamente al progetto “Let’s talent” l’Istituto Italiano Fernando Santi si pregia fornire la seguente informazione.

Tenuto conto dell’emergenza coronavirus e della connessa sospensione delle attività di orientamento e placement dei giovani talenti, si rendono disponibili ancora alcuni posti per la partecipazione al progetto in Sicilia e diversi posti in Emilia Romagna, si è stabilito riformulare  il  bando  reclutamento allievi.

Il bando è pubblicato sui siti www.iifs.it e www.iifs-emiliaromagna.it 

Questa nuova formulazione si è resa necessaria perché per un refuso, all’atto della trascrizione finale, di cui peraltro nessuno si era accorto, venivano di fatto esclusi giovani studenti o laureati dell’Emilia Romagna o della Sicilia residenti in altre regioni d’Italia.

Proprio in occasione di una presenza in Emilia Romagna la dirigenza dell’Istituto Italiano Fernando Santi ha verificato che a Parma alcuni studenti siciliani chiedevano se potevano partecipare alle attività progettuali, stante che erano residenti in altra regione.

Si precisa, inoltre, che laureati e studenti potranno svolgere i tirocini di eccellenza nelle loro regioni di origine.

Mesi or sono gli aventi diritto hanno ricevuto comunicazione di essere stati selezionati per partecipare al progetto, mentre sono state aperte  ulteriori iscrizioni, prevedendo una possibile maggiore partecipazione ai richiedenti, fino al massimo di 120 unità (60 in Emilia Romagna e 60 in Sicilia).

Si rende, infatti, necessario garantire che al percorso conclusivo giungano 100 alunni discenti.

Ciò nella considerazione che taluni soggetti iscritti ed acquisiti al progetto, stante il decorso del tempo, non hanno più interesse o la possibilità, per motivi diversi, di partecipare al progetto.

Le iscrizioni sono state prorogate a martedì 24 novembre 2020 e le attività progettuali prenderanno avvio secondo il piano di lavoro pubblicato sui siti www.iifs.it e www.iifs-emiliaromagna.it

Stante l’acutizzarsi della crisi epidemiologica del Covid-19, le lezioni saranno svolte da remoto e la riunione collegiale di presentazione sarà comunicata entro il mese di novembre per essere svolta entro il 2 o 3 dicembre, pure da remoto.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

3 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

5 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

6 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

9 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

11 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

21 ore ago