Sport

Distretto Turistico della Targa Florio. Nominati il Direttore, l’architetto Carmelo Galati Tardanico, e il Comitato Tecnico Scientifico

L’assemblea dei soci del Distretto Turistico della Regione Siciliana “Targa Florio” si è riunita per la prima volta sotto la guida del nuovo Presidente Gaetano Canzoneri. 

L’organismo ha proceduto alla nomina degli organismi utili al completamento dell’organigramma dell’Associazione. Nella seduta infatti è stato nominato il nuovo Direttore, a ricoprire il ruolo è stato chiamato l’Architetto Carmelo Galati Tardanico, Dottore di Ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, esperto in rigenerazione urbana e sviluppo locale.

il Sindaco di Collesano Giovanni Meli ritiene importante la nomina dell’Arch. Galati Tardanico nel ruolo anche in ragione del suo curriculum e del valore che la sua figura, che può essere indubbiamente utile anche alla progettualità del nuovo Comitato di gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano di cui il Distretto Turistico fa parte con la presenza del Presidente del DT Targa Florio Gaetano Canzoneri nell’organismo di gestione. 

L’Assemblea ha poi proceduto alla nomina del Comitato Tecnico Scientifico dell’ente. Questo sarà composto dal nuovo direttore del Distretto Architetto Carmelo Galati Tardanico, dal dott. Salvatore Requirez, Presidente del Comitato di Gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano, dal professore Giuseppe Lo Presti, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e dal commercialista Maurizio Nasca. L’assemblea valuterà successivamente l’integrazione dell’organismo con ulteriori membri selezionati sulla base di curriculum qualificati e che provengano, soprattutto, dai territori di riferimento della Targa Florio.

“Con queste nomine si conclude la fase di avvio della nuova gestione del Distretto Turistico della Targa Florio” ad affermarlo è il Presidente del Distretto turistico della Targa Florio Gaetano Canzoneri, che continua “ci auguriamo un grande lavoro in sinergia con tutti i soggetti del territorio di riferimento della Targa: amministrazioni, associazioni, cittadini. L’interesse collettivo è quello di promuovere lo sviluppo di questo territorio attraverso la valorizzazione delle attività legate alla storica competizione e alla promozione di attività che possano promuoverlo al meglio” 

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago