Sport

Distretto Turistico della Targa Florio. Nominati il Direttore, l’architetto Carmelo Galati Tardanico, e il Comitato Tecnico Scientifico

L’assemblea dei soci del Distretto Turistico della Regione Siciliana “Targa Florio” si è riunita per la prima volta sotto la guida del nuovo Presidente Gaetano Canzoneri. 

L’organismo ha proceduto alla nomina degli organismi utili al completamento dell’organigramma dell’Associazione. Nella seduta infatti è stato nominato il nuovo Direttore, a ricoprire il ruolo è stato chiamato l’Architetto Carmelo Galati Tardanico, Dottore di Ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, esperto in rigenerazione urbana e sviluppo locale.

il Sindaco di Collesano Giovanni Meli ritiene importante la nomina dell’Arch. Galati Tardanico nel ruolo anche in ragione del suo curriculum e del valore che la sua figura, che può essere indubbiamente utile anche alla progettualità del nuovo Comitato di gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano di cui il Distretto Turistico fa parte con la presenza del Presidente del DT Targa Florio Gaetano Canzoneri nell’organismo di gestione. 

L’Assemblea ha poi proceduto alla nomina del Comitato Tecnico Scientifico dell’ente. Questo sarà composto dal nuovo direttore del Distretto Architetto Carmelo Galati Tardanico, dal dott. Salvatore Requirez, Presidente del Comitato di Gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano, dal professore Giuseppe Lo Presti, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e dal commercialista Maurizio Nasca. L’assemblea valuterà successivamente l’integrazione dell’organismo con ulteriori membri selezionati sulla base di curriculum qualificati e che provengano, soprattutto, dai territori di riferimento della Targa Florio.

“Con queste nomine si conclude la fase di avvio della nuova gestione del Distretto Turistico della Targa Florio” ad affermarlo è il Presidente del Distretto turistico della Targa Florio Gaetano Canzoneri, che continua “ci auguriamo un grande lavoro in sinergia con tutti i soggetti del territorio di riferimento della Targa: amministrazioni, associazioni, cittadini. L’interesse collettivo è quello di promuovere lo sviluppo di questo territorio attraverso la valorizzazione delle attività legate alla storica competizione e alla promozione di attività che possano promuoverlo al meglio” 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago