Sport

Distretto Turistico della Targa Florio. Nominati il Direttore, l’architetto Carmelo Galati Tardanico, e il Comitato Tecnico Scientifico

L’assemblea dei soci del Distretto Turistico della Regione Siciliana “Targa Florio” si è riunita per la prima volta sotto la guida del nuovo Presidente Gaetano Canzoneri. 

L’organismo ha proceduto alla nomina degli organismi utili al completamento dell’organigramma dell’Associazione. Nella seduta infatti è stato nominato il nuovo Direttore, a ricoprire il ruolo è stato chiamato l’Architetto Carmelo Galati Tardanico, Dottore di Ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, esperto in rigenerazione urbana e sviluppo locale.

il Sindaco di Collesano Giovanni Meli ritiene importante la nomina dell’Arch. Galati Tardanico nel ruolo anche in ragione del suo curriculum e del valore che la sua figura, che può essere indubbiamente utile anche alla progettualità del nuovo Comitato di gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano di cui il Distretto Turistico fa parte con la presenza del Presidente del DT Targa Florio Gaetano Canzoneri nell’organismo di gestione. 

L’Assemblea ha poi proceduto alla nomina del Comitato Tecnico Scientifico dell’ente. Questo sarà composto dal nuovo direttore del Distretto Architetto Carmelo Galati Tardanico, dal dott. Salvatore Requirez, Presidente del Comitato di Gestione del Museo Targa Florio del Comune di Collesano, dal professore Giuseppe Lo Presti, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e dal commercialista Maurizio Nasca. L’assemblea valuterà successivamente l’integrazione dell’organismo con ulteriori membri selezionati sulla base di curriculum qualificati e che provengano, soprattutto, dai territori di riferimento della Targa Florio.

“Con queste nomine si conclude la fase di avvio della nuova gestione del Distretto Turistico della Targa Florio” ad affermarlo è il Presidente del Distretto turistico della Targa Florio Gaetano Canzoneri, che continua “ci auguriamo un grande lavoro in sinergia con tutti i soggetti del territorio di riferimento della Targa: amministrazioni, associazioni, cittadini. L’interesse collettivo è quello di promuovere lo sviluppo di questo territorio attraverso la valorizzazione delle attività legate alla storica competizione e alla promozione di attività che possano promuoverlo al meglio” 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

2 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

5 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

8 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

10 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

14 ore ago