????????????????????????????????????
Il calendario annoda il suo percorso con le trame della vita, della storia e dell’opera del grande Dante Alighieri.
I Carabinieri di Palermo hanno voluto presentare l’opera nella spettacolare cornice della Cappella Palatina, voluta da Ruggero II e celebrata dalla sua stirpe regia, che il Poeta considerava un modello politico e un riferimento culturale prezioso. Ci piace immaginare che se il “Ghibellin fuggiasco” fosse stato a Palermo (e non è del tutto escluso che sia accaduto) sarebbe passato sotto queste volte incantate, emozionandosi – come ancora noi oggi – alla bellezza eterna delle raffigurazioni sacre inondate dell’oro intenso e dei colori brillanti che maestri d’arte straordinari hanno saputo consegnare all’ammirazione dei posteri.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…