????????????????????????????????????
Il calendario annoda il suo percorso con le trame della vita, della storia e dell’opera del grande Dante Alighieri.
I Carabinieri di Palermo hanno voluto presentare l’opera nella spettacolare cornice della Cappella Palatina, voluta da Ruggero II e celebrata dalla sua stirpe regia, che il Poeta considerava un modello politico e un riferimento culturale prezioso. Ci piace immaginare che se il “Ghibellin fuggiasco” fosse stato a Palermo (e non è del tutto escluso che sia accaduto) sarebbe passato sotto queste volte incantate, emozionandosi – come ancora noi oggi – alla bellezza eterna delle raffigurazioni sacre inondate dell’oro intenso e dei colori brillanti che maestri d’arte straordinari hanno saputo consegnare all’ammirazione dei posteri.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…