????????????????????????????????????
Il calendario annoda il suo percorso con le trame della vita, della storia e dell’opera del grande Dante Alighieri.
I Carabinieri di Palermo hanno voluto presentare l’opera nella spettacolare cornice della Cappella Palatina, voluta da Ruggero II e celebrata dalla sua stirpe regia, che il Poeta considerava un modello politico e un riferimento culturale prezioso. Ci piace immaginare che se il “Ghibellin fuggiasco” fosse stato a Palermo (e non è del tutto escluso che sia accaduto) sarebbe passato sotto queste volte incantate, emozionandosi – come ancora noi oggi – alla bellezza eterna delle raffigurazioni sacre inondate dell’oro intenso e dei colori brillanti che maestri d’arte straordinari hanno saputo consegnare all’ammirazione dei posteri.
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…
Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…