Società

Faraoni e Costa: “massima attenzione al mondo della scuola,incentivati gli screening negli istituti”

L’asp di Palermo instituisce 10 usca scolastiche

Il Direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni, ed il Commissario per l’emergenza Covid a Palermo, Renato Costa, condividendo le legittime istanze provenienti dalle Amministrazioni comunali con le quali si è intrapreso un proficuo rapporto di collaborazione, hanno realizzato un’organizzazione in grado di  incentivare ulteriormente lo screening nelle scuole di città e provincia.

            “Ad integrazione della campagna attiva della Regione Siciliana per la ricerca del Coronavirus attraverso l’impiego di tamponi rapidi, già rivolta in tutta la Sicilia al mondo della scuola – hanno spiegato Faraoni e Costa – andremo direttamente negli Istituti per un monitoraggio continuo e costante, ma soprattutto per eventuali interventi rapidi e certi. Il mondo della scuola rappresenta una priorità assoluta sulla quale l’intera organizzazione voluta dal Presidente Musumeci e dall’Assessore Razza, ripone la massima attenzione nel pieno interesse della collettività. Già dalla prossima settimana – hanno aggiunto Faraoni e Costa – saremo nelle scuole per avviare una campagna di screening rivolta a studenti, professori e personale non docente”.

L’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo ha istituto 10 USCA esclusivamente dedicate alla prevenzione, tracciamento e screening negli Istituti.  Medici ed infermieri – già reclutati – si occuperanno e dedicheranno interamente a  studenti, professori e docenti per garantire il regolare svolgimento delle lezioni negli Istituti in cui non è stata interrotta la didattica di presenza. Le dieci USCA saranno distribuite nel territorio: due nella parte occidentale della provincia, due in quella orientale e sei in città.             “L’iniziativa di estendere il numero della USCA scolastiche – hanno concluso Faraoni e Costa – è volta a rasserenare lo stato di preoccupazione dei genitori e degli operatori scolastici per consentire quanto più possibile un clima di normale prosecuzione delle attività fronteggiando la pandemia e l’allarme che questa può generare”.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

3 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

21 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

24 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago