Attualità

ZONE FRANCHE MONTANE: LEGGE AL PALO E ARMAO DESAPARESIDO

Il comitato pro Zone Franche Montane scrive ad Armao e per conoscenza al presidente della Regione Siciliana Musumeci e dell’Ars Micciché per sollecitare l’assessore all’Economia a prendersi carico delle sue responsabilità verso gli altre 25mila operatori economici e tutti i resilienti delle terre alte di Sicilia.

Siamo quasi al traguardo per l’approvazione della legge sull’istituzione delle Zone franche Montane, si sono susseguiti passaggi burocratici e politici, missive, incontri e confronti e adesso che tutto sembra andare per il meglio al rush finale di questa lunga corsa ad ostacoli colui che scompare è proprio l’assessore all’Economia della Regione Siciliana Gaetano Armao? Sembra assurdo e inconcepibile ma colui che sarebbe dovuto essere il primo sostenitore di questa battaglia sembrerebbe desaparecido. 
Ma andiamo con ordine, dopo che Armao è stato audito in Senato il senatore abruzzese D’Alfonso, che ha molto preso a cuore questa causa perché rappresenta un apripista per tutte le zone di montagna d’Italia, ha scritto ad Armao chiedendogli conferma – di fatto –  rispetto a quanto stabilito dall’ARS lo scorso 17 dicembre, ovvero se: esistono le condizioni per un pieno, esclusivo ed esaustivo ricorso alle risorse del bilancio della Regione Siciliana per la copertura delle norme in esame?
Al presidente della Commissione andava risposto immediatamente, anche per garbo istituzionale, ribadendo che – in forza della potestà legislativa regionale in materia tributaria – sono già stati trovati e stanziati i 300 milioni che ogni anno verranno erogati per la fiscalità di sviluppo dell Zone Franche Montane di Sicilia, in attesa che vengano individuate altre risorse per la messa a pieno regime della misura.
La legge è al palo e noi riteniamo ingiustificato e dannoso per la nostra economia il rallentamento della procedura in itinere.

Di seguito la missiva che è stata inviata ad Armao e ai presidenti della Regione e dell’Ars.

redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

4 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

5 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

23 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago