Attualità

Carabinieri: Covid-19 non ferma il lavoro nero

Il COVID non ferma il lavoro nero. I Carabinieri sanzionano ma si confrontano anche con gli
imprenditori, orientandone i futuri comportamenti.
Continuano senza sosta i controlli effettuati dai Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro di
Palermo in tutta la Sicilia.
Nel solo mese di ottobre, in stretto coordinamento con le Prefetture ed i comandi dell’Arma
Territoriale, nelle 9 province, sono stati eseguiti ben 129 accessi ispettivi in altrettante aziende
operanti in vari settori (edilizia, con particolare attenzione per gli appalti pubblici, filiera della
ristorazione, agricoltura).
25 imprese sono state destinatarie di provvedimento di sospensione per aver impiegato più del 20% della
forza lavoro in nero. In particolare, su 383 lavoratori identificati, 84 erano in nero.
14 aziende non erano in regola con le prescrizioni anti-Covid. Dipendenti non muniti di
mascherine e guanti, mancato rispetto del distanziamento interpersonale, assenza di documentazione
informativa sulle condotte da tenere sui luoghi di lavoro: sono queste solo alcune delle mancanze
riscontrate durante i controlli.
Le attività ispettive sono state improntate ad un approccio collaborativo, per il ripristino della
legalità e la prevenzione di condotte future. In un clima di lealtà e confronto costruttivo, i
Carabinieri per la Tutela del Lavoro hanno cercato di indottrinare ed indirizzare gli
imprenditori, per meglio districarsi nella fitta maglia di norme che disciplinano la prevenzione
anti-Covid. Solo nelle situazioni più gravi è stata avanzata proposta all’autorità prefettizia per la
sospensione delle attività.
Per 57 datori di lavoro, inoltre, è scattata la denuncia in stato di libertà per violazioni in materia
di sicurezza sui luoghi di lavoro e per aver installato sistemi di videosorveglianza abusivi.
Tra i lavoratori “in nero”, 3 sono risultati percettori di Reddito di Cittadinanza per cui, oltre alla
denuncia in stato di libertà, sono stati segnalati all’I.N.P.S. per il recupero delle somme già percepite
ed il blocco delle successive erogazioni.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, soprattutto in chiave informativa e preventiva.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

1 ora ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

11 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

12 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

14 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

17 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

19 ore ago