Attualità

Scuole, Flc Cgil Palermo: diffusione Covid fuori controllo – Consulenza solo on-line

“E’ opportuno abbandonare gli slogan ‘scuola sicura’ e gli ideologismi di ogni sorta, il sistema è saltato e non funziona nel complesso, i protocolli teorici non reggono all’urto della realtà, un po’ ovunque sono saltati i tracciamenti e non può definirsi scuola quella che insegue quarantene e isolamenti fiduciari, aprendo e chiudendo classi di continuo, spesso nell’estrema difficoltà di comunicazione con gli organi di prevenzione locali preposti”.
La Flc Cgil Palermo lancia l’allarme, registrando la paura e la preoccupazione crescente dei lavoratori della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. “Gli operatori della scuola non si sentono affatto sicuri e sereni nello svolgimento della loro quotidiane attività e senza sicurezza e serenità non si può lavorare – dichiara il segretario della Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – Siamo convinti che la vera scuola sia in presenza e che il diritto allo studio e il diritto alla salute debbano andare di pari passo ma al momento non sembra proprio che ci siano le condizioni: quando la casa brucia è necessario spegnere l’ incendio”.
“Gli ordini dei medici di alcune città hanno lanciato un appello affinché si applichi un lockdown nazionale. E registriamo anche le parole di allarme del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che parla di strage annunciata, e di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, che sostiene che chiudendo le scuole si riduce l’indice di contagio di un altro 15 per cento – prosegue Cirino – Tralasciando il fatto che la quotidiana babele di notizie getta nell’angoscia la popolazione, ribadiamo quanto già detto alcuni giorni fa. Ogni cittadino, ogni settore, ogni comparto, deve contribuire a diminuire significativamente la curva dei contagi per il bene di tutti e bisogna agire in fretta. E per questo motivo annunciamo la chiusura di tutti gli sportelli di consulenza in presenza in tutte le sedi di Palermo e provincia. L’assistenza per gli iscritti e per chi si vorrà iscrivere continuerà in modalità telematica”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

6 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago