Si sarebbe dovuta tenere nella giornata di ieri, domenica 8 novembre 2020, la XLIV edizione della Sagra dell’ulivo a Finale. Avremmo voluto festeggiarla con la gioia, la spensieratezza e lo spirito di comunità di ogni anno, come è stato a partire dal 1973, anno in cui fu ideata dal comitato guidato da Mimmo Ventimiglia, fino allo scorso anno, grazie all’opera instancabile degli organizzatori, tra i quali ricordiamo i professori Lucio Vranca, Giacomo Di Marco e Santi Vitrano. Lo scrive l’Amministrazione Comunale di Pollina, guidata dal Sindaco Pietro Musotto.
Non abbiamo comunque rinunciato del tutto – continua – ai festeggiamenti: al termine della Santa Messa, ci siamo ritrovati nel sagrato della chiesa parrocchiale per donare ai bambini nati dalla scorsa sagra ad oggi una piantina di ulivo, che oggi – più di prima – vuole essere simbolo di gioia e di augurio per il miracolo della vita, ma soprattutto di speranza e pace. Lo sia soprattutto per chi in questo momento, anche nella nostra comunità, è stato colpito da questo maledetto virus.
Ringraziamo l’azienda Primoamore per aver offerto le piantine di ulivo.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…