Così come per gli uomini, il superamento dei 30 anni ci pone nella condizione di aver acquisito quella consapevolezza o quella maturità adulta tale da consentirci di discernere le diverse situazioni che ci si trova davanti e di porre in essere tutte le strategie per affrontarle seriamente tutte.
In questi anni il Parco ha rappresentato per il territorio madonita, un baluardo per la tutela del paesaggio e
della ricchissima biodiversità che la natura ha concesso a questo angolo di Sicilia.
Oggi, alla luce dei 31 anni, e questo mi rende orgoglioso, il Parco viene visto in maniera diversa, non più un ente
che impone vincoli bensì un ente che può essere catalizzatore di sviluppo.
L’obbiettivo mio e di tutta la comunità del Parco è quello di festeggiare questo anniversario consapevoli delle molteplici ed
immense potenzialtà che abbiamo. Ovviamente non mancheranno, come non sono mancati, i momenti di difficoltà, come quella che stiamo vivendo purtroppo a causa dell’emergenza epidemiologica, ma sono convinto che tutti uniti riusciremo a trovare il giusto sentiero su cui far crescere e sviluppare sempre più questo bellissimo territorio.
Tanti auguri Parco delle Madonie!!!
Angelo Merlino, Presidente del Parco delle Madonie
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…