Attualità

Confesercenti, Confcommercio e Federturismo insieme: #allenzaperilturismo contro abusivismo

Il 2020 sarà ricordato come annus horribilis per il settore del turismo. Ma proprio per questo e per prepararsi a risalire la china, le maggiori associazioni di settore – Assoturismo Confesercenti, Fiavet Confcommercio e Federturismo Confindustria – hanno deciso di unirsi e aprire un dialogo con il governo regionale per ristabilire regole certe che sostengano le imprese sane contro la concorrenza sleale degli abusivi.
Un’esigenza sottolineata qualche giorno fa al Dirigente Responsabile del Servizio 7 dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, Giuseppe Librizzi, nel corso di in una riunione congiunta ed ora messa nera su bianco in una lettera inviata all’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina.
“È opinione ampiamente condivisa che l’abusivismo nel turismo sottrae importanti entrate all’erario – scrivono i responsabili delle tre sigle Vittorio Messina -foto- (Confesercenti Sicilia), Giuseppe Ciminnisi (Confcommercio Sicilia) e Toti Piscopo (Federturismo) – svilisce e impoverisce i professionisti abilitati e in possesso di regolare licenza o autorizzazione per l’esercizio delle loro attività, priva il cliente di ogni garanzia a prestazione del servizio acquistato e danneggia gravemente la reputazione della destinazione turistica. Si segnalano, inoltre, fenomeni di abusivismo anche all’interno della stessa filiera turistica, laddove soggetti abilitati o autorizzati a offrire specifici servizi oltrepassano tale ambito, offrendo servizi per i quali non possiedono invece nessuna qualificazione a norma di legge”.
Punto centrale dell’alleanza, la sottoscrizione di un Codice etico del Turismo, una vera e propria carta di regolamentazione in grado di accompagnare nella ripresa le imprese e aumentare la qualità dei servizi turistici sull’Isola. Per questo le associazioni chiedono all’Assessore Messina, l’emanazione di una circolare chiarificatrice del dettato normativo del D.lgs. n. 62/2018 (che ha recepito nel nostro Ordinamento la Direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015), relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati e di offrire interpretazioni chiare rispetto agli ambiti di competenza e azione per la fornitura di “Pacchetto turistico”, “Servizio Turistico Integrativo” e “Pacchetti Turistici e Servizi Turistici Collegati”.
Per rendere fattivo il rispetto del Codice etico e contrastare l’abusivismo, le tre sigle chiedono anche all’Assessorato di farsi promotore insieme a Confcommercio, Confesercenti e Federturismo di un protocollo d’intesa con i comandi generali della Guardia di Finanza, Polizia in tutte le sue declinazioni, l’Arma dei Carabinieri “al fine di porre in essere una efficace azione di contrasto in tutti gli ambiti della filiera turistica siciliana”.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

3 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

3 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

5 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

15 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

16 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

18 ore ago