“E’ nota la crisi del comparto della Formazione Professionale in Sicilia, come è nota la crisi epidemiologica da Covid-19, che affligge il Paese-scrive in una nota l’Istituto Italiano Fernando Santi,che ha anche una sede al bivio Madonnuzza di Petralia Soprana, che lamenta i costi dell’acqua e dei rifiuti applicata nella località madonita,non solo per loro ma per associazioni, luoghi di culto, ove non vengono generati rifiuti alimentari o simili, ma pochissima carta, spesso riciclata La tassa sui rifiuti (non generati) è comunque sproporzionata, oltre ad altri oneri e tasse comunali.
Sulla questione l’amministrazione comunale ha preferito non replicare
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…