“Sollecitare l’approvazione della legge sulle Zone Franche Montane grazie ad una nota congiunta che i presidenti dell’Ars Gianfranco Miccichè e della Regione Siciliana Nello Musumeci hanno inviato questa mattina ai presidenti del Senato e della Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico, ci fa sentire meno soli e sostenuti nella nostra battaglia e per questo li ringraziamo sinceramente. La Sicilia è zona arancione, status che accentuerà ancora di più i disagi a molti siciliani e ancor di più ai resilienti e agli operatori economici delle terre alte di Sicilia. Siamo certi che la Legge verrà approvata presto e questo ci permette di guardare con fiducia al futuro. Se verrà approvata entro la fine dell’anno si renderanno disponibili trecento milioni di euro per i 132 Comuni che appartengono alle Zone Franche Montane, che sono già stati stanziati dall’Ars lo scorso 17 dicembre, per ogni periodo di imposta. Una somma “start up” che farà partire la prima legge di prospettiva della storia dell’Assemblea Regionale Siciliana.
Adesso aspettiamo che il governo regionale sia conseguente inserendo nel DERF le Zfm, al fine di prevederne le specifiche ricadute sul piano macro-economico e che tutta la deputazione nazionale di Camera e Senato si impegni fattivamente ad accelerare il percorso romano”.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…