Attualità

Nota urgente – Terranova: Termini non accetta più ritardi in tema di salute dei cittadini

Non accetto ritardi quando si tratta della salute dei miei cittadini.
Soprattutto i ritardi ingiustificabili nel tracciamento dei contagiati e nelle comunicazioni degli esiti dei tamponi.
Non è possibile che il Comune di Termini sappia così tardi chi è positivo e chi no. Lo scrive il Sindaco Maria Terranova.
Dobbiamo sapere immediatamente chi aiutare, a chi mandare farmaci perché in isolamento.
Non accetto ritardi sul servizio di ritiro rifiuti ai positivi Covid (che non è di competenza comunale).
Come Sindaco voglio e devo assicurare i servizi essenziali ai miei cittadini.
Ecco perché – scrive – ho inviato una nota urgente al Direttore generale dell’Asp Palermo, al Direttore Sanitario dell’ospedale S. Cimino di Termini Imerese, al Direttore del Distretto sanitario 37 di Termini Imerese, al Dirigente della UOT del Dipartimento di Prevenzione di Termini Imerese e al nostro Prefetto.
Io e la mia giunta pretendiamo immediatamente il potenziamento del personale destinato alla prevenzione del territorio.
Pretendiamo di riavere subito la seconda USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) che è stata trasferita alla città metropolitana.
Pretendiamo il potenziamento del nostro Pronto Soccorso.
Chiedo e pretendo rispetto per il nostro territorio.
E fino a quando non riceverò risposte e azioni concrete non mi fermerò, sono avvisati.
Noi ci siamo attivati con tutti i mezzi possibili per velocizzare le comunicazioni: da oggi è attiva questa mail (covid19@comune.termini-imerese.pa.it) sia per i medici di medicina generale, sia per i pediatri di libera scelta, che per i cittadini.
Una mail che vuole essere collaborazione: scriveteci se avete segnalazioni su emergenza Covid. Il Comando di polizia vi leggerà immediatamente.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago