Attualità

Emergenza Covid – Cgil Cisl Uil chiedono avvio di un tavolo in Prefettura


“Il sistema sanitario territoriale sta andando in tilt e la dimostrazione è che chi si rivolge per problemi di salute non legati al Covid difficilmente ottiene l’assistenza adeguata, ci sembra assurdo dato che si tratta della seconda ondata e non della prima che stavolta avrebbe dovuto trovarci preparati.
Stessa condizione per gli uffici pubblici, non è il momento di abbandonare i cittadini a sé stessi, per questo chiediamo che torni a riunirsi il tavolo in Prefettura sull’emergenza Covid, per affrontare tutte le questioni centrali e garantire le condizioni di vivibilità per tutti i cittadini soprattutto in questo momento di emergenza”. Così Cgil Cisl Uil Palermo per voce dei segretari generali Cgil Palermo Enzo Campo, Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana e Uil Sicilia Claudio Barone hanno inviato una lettera al Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, per chiedere che venga riattivato il tavolo sul tema della tutela e salvaguardia della salute dei lavoratori~e deicittadini, davanti all’acuirsi dell’emergenza Covid 19 nel territorio palermitano.
“I contagi aumentano, i lavoratori, pensionati, i tanti disoccupati hanno sempre più bisogno di tutela e assistenza, e invece notiamo che spesso la pandemia diventa alibi per non rispondere alle esigenze delle famiglie, e questo vale tanto per la sanità, quanto per la disorganizzazione che riscontriamo in alcuni uffici pubblici, spesso cruciali per ottenere prestazioni sociali ed economiche. Comprendiamo il disagio, ma l’attenzione di tutte le istituzioni deve essere in questo momento mirata a non lasciare solo nessuno e quindi a garantire i servizi adeguati per tutti”, concludono Campo, La Piana, Barone.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago