Domani, 4 novembre, cadrà la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Una giornata celebrativa per l’intero Paese, istituita nel 1919 per commemorare la Vittoria nella prima guerra mondiale e poi ,via via, accresciuta nel suo significato.
Le attuali restrizioni connesse alla epidemia ci impediscono di ricordare i nostri caduti con le consuete modalità. A scriverlo è il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto.
Ciò non toglie , tuttavia, che ognuno di noi ha il dovere di rivolgere il proprio pensiero alla tragedia delle guerre e ai giovani gratteresi che, ufficiali – sottufficiali e militari di truppa, perdettero la loro vita in combattimento .
La Civica Amministrazione, dunque , poggera’ domani alle ore 11 le corone di alloro alle lapidi dei martiri di entrambe le guerre mondiali.
Lo farà in assenza di pubblico.
Ma lo farà – continua Muffoletto – con la piena consapevolezza che il prezzo pagato da questa piccola Comunità fu oltremodo elevato.
Il ricordo dell’estremo sacrificio cui furono chiamati i suoi 74 figli , i cui nomi sono stati impressi nel marmo, rimanga vivido e presente nella coscienza di ciascuno di noi.
E oggi – conclude il Sindaco di Gratteri – in questo particolare momento di estrema difficoltà che ci tocca di vivere a causa dell’attuale nemico – il virus del COVID- tanto invisibile quando perfido , il ricordo del sacrificio di coloro che caddero sui campi di battaglia accresca in ciascuno di noi il senso dell’Unità e della Solidarietà.
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…