Un tavolo al Ministero del Lavoro con le parti aziendali del Giornale di Sicilia e i sindacati. È questa la proposta della deputata nazionale del Movimento 5 Stelle Valentina D’Orso per trovare “una soluzione che possa salvaguardare i livelli occupazionali del Giornale di Sicilia”. L’istanza è stata trasmessa al Ministero tramite una interrogazione parlamentare depositata oggi a prima firma D’Orso e sottoscritta dagli altri parlamentari M5S Roberta Alaimo e Adriano Varrica.
“Dopo i tagli degli ultimi anni che hanno colpito i poligrafici – dichiara D’Orso – vogliamo scongiurare il licenziamento annunciato di 17 giornalisti su un organico di 34, non giustificabile nemmeno in questo momento di crisi”.
“I tagli – spiega la deputata – appaiono come una decisione affrettata anche rispetto alle scelte del Governo nazionale che sta lavorando ad un ambizioso piano di rilancio del settore dell’editoria, Governo che ha già preannunciato che risorse del Recovery Fund verranno utilizzate anche per sostenere gli editori e tutelare i lavoratori di questo fondamentale comparto presidio di democrazia” ha concluso.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…