Parte male, anzi malissimo, la campagna di vaccinazione antinfluenzale a Palermo. I volontari di Federconsumatori hanno condotto una approfondita indagine, sia interpellando i medici di famiglia, sia le farmacie di Palermo e provincia. Il vaccino in farmacia è ovunque introvabile o non è mai arrivato. I medici di famiglia, invece, ne hanno ricevuto un numero assolutamente insufficiente per la vaccinazione dei loro pazienti a rischio.
“Con il numero dei contagi da covid in crescita esponenziale e gli ospedali in preoccupante affanno, far partire da subito la campagna antinfluenzale potrebbe evitare l’inevitabile affluenza di falsi malati da covid ai pronto soccorso” puntualizza Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori Palermo “E i cittadini sembrano volere rispondere massicciamente all’invito a vaccinarsi. Infatti i medici di famiglia sono assediati dalle richieste dei loro pazienti, ma sono costretti a rispondere che il vaccino manca”.
“Sarebbe davvero paradossale che, all’adesione consapevole dei cittadini alla campagna vaccinazioni, la sanità palermitana si stia presentando impreparata. Mentre ci risulta che in altre province le dosi di vaccino messe a disposizione dei medici di famiglia siano in quantità idonea”, conclude Vizzini.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…