Parte male, anzi malissimo, la campagna di vaccinazione antinfluenzale a Palermo. I volontari di Federconsumatori hanno condotto una approfondita indagine, sia interpellando i medici di famiglia, sia le farmacie di Palermo e provincia. Il vaccino in farmacia è ovunque introvabile o non è mai arrivato. I medici di famiglia, invece, ne hanno ricevuto un numero assolutamente insufficiente per la vaccinazione dei loro pazienti a rischio.
“Con il numero dei contagi da covid in crescita esponenziale e gli ospedali in preoccupante affanno, far partire da subito la campagna antinfluenzale potrebbe evitare l’inevitabile affluenza di falsi malati da covid ai pronto soccorso” puntualizza Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori Palermo “E i cittadini sembrano volere rispondere massicciamente all’invito a vaccinarsi. Infatti i medici di famiglia sono assediati dalle richieste dei loro pazienti, ma sono costretti a rispondere che il vaccino manca”.
“Sarebbe davvero paradossale che, all’adesione consapevole dei cittadini alla campagna vaccinazioni, la sanità palermitana si stia presentando impreparata. Mentre ci risulta che in altre province le dosi di vaccino messe a disposizione dei medici di famiglia siano in quantità idonea”, conclude Vizzini.
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…