Società

Supporto psicologico alle persone in quarantena. Pubblicato bando, scadenza 3 novembre

Un supporto psicologico tramite videoconferenza contro ansia e panico per coloro che si trovano in isolamento fiduciario o in quarantena obbligatoria. E’ stato pubblicato un avviso pubblico con l’obiettivo di ricercare professionisti psicologi e psicoterapeuti a tutela della salute mentale delle persone durante l’emergenza sanitaria Covid-19. Il bando è stato pubblicato dal Policlinico “G. Martino” di Messina, struttura individuata dall’assessorato regionale della Salute guidato da Ruggero Razza quale azienda capofila. La scadenza per la presentazione delle istanze è il 3 novembre.

“L’aggravarsi dell’emergenza – si legge nel provvedimento firmato dall’assessore Ruggero Razza – sta determinando, tra l’altro, un accentuato impatto psicologico sulla popolazione in generale, sui soggetti contagiati e tra i professionisti che operano nelle strutture sanitarie”. Da qui la necessità di potenziare il supporto psicologico presso le Aziende sanitarie provinciali del Sistema sanitario regionale. A fronte di tale prestazione – continua – è previsto il conferimento di un incarico libero professionale con un compenso onnicomprensivo parametro sulla base della retribuzione oraria prevista dal contratto collettivo nazionale del lavoro Dirigenza sanitaria non medica, non oltre i 40 euro orari lordi”.

“Durante questa seconda ondata – dichiara la presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino – l’emergenza sanitaria rischia di avere un impatto psicologico rilevante nella vita delle persone. La fragilità del momento, mista alle emozioni di paura e rabbia, sta portando un forte disagio psicologico. Arginare questo malessere dilagante attraverso un intervento strutturato con professionisti del settore come gli psicologi è di fondamentale importanza. Per questo motivo esprimiamo soddisfazione per l’azione promossa dall’assessorato per fronteggiare la dilagante emergenza psicologica attuale”.

Gli psicologi e gli psicoterapeuti interessati dovranno fornire la propria adesione attraverso una piattaforma telematica aziendale. Il Policlinico di Messina procederà con la formulazione di una graduatoria sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento dell’istanza di candidatura. Qui di seguito il link da utilizzare: https://disponibilita.polime.it/.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago