Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione Palermo-Madonie, ha effettuato, nella giornata di ieri, una serie di sopralluoghi a supporto dei tecnici del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, nelle zone di Pezzingoli, in territorio di Monreale. In questa zona, nei giorni scorsi, un masso si era staccato dal ripido versante di Cozzo Meccini, andando a colpire una sottostante abitazione, senza arrecare danni a persone.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è stato attivato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, alla luce delle competenze sugli interventi in ambiente impervio che la normativa vigente affida al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…