Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, stazione Palermo-Madonie, ha effettuato, nella giornata di ieri, una serie di sopralluoghi a supporto dei tecnici del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, nelle zone di Pezzingoli, in territorio di Monreale. In questa zona, nei giorni scorsi, un masso si era staccato dal ripido versante di Cozzo Meccini, andando a colpire una sottostante abitazione, senza arrecare danni a persone.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è stato attivato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, alla luce delle competenze sugli interventi in ambiente impervio che la normativa vigente affida al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…