“Esprimiamo apprezzamento per il risultato ottenuto, al quale anche l’Anci Sicilia ha dato il proprio contributo attraverso una proficua interlocuzione con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, con la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, con la vice ministra dell’economia, Laura Castelli, con il ministro per le Autonomie e per gli Affari regionali, Francesco Boccia e con il ministro per il Sud e per la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano”. Questa la dichiarazione del presidente dell’ANCI Sicilia, Leoluca Orlando a commento dell’inserimento nel cosiddetto “Decreto Ristori” (art. 31), firmato ieri dal Governo, della norma che permette alle Regioni a statuto speciale di utilizzare le quote accantonate e vincolate del risultato di amministrazione senza operare la nettizzazione del Fondo Anticipazione Liquidità.
“Chiediamo adesso alla Regione – conclude il presidente Orlando – di assegnare le risorse ai Comuni siciliani stretti da emergenza sanitaria e da una gravissima crisi economica e sociale”.
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…