Il Consiglio comunale di Cefalù ha discusso e approvato a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, il rendiconto della gestione anno 2019. Un documento che, con la certificazione pienamente positiva del parere del collegio dei Revisori dei conti, rappresenta – osserva il Sindaco Rosario Lapunzina – in modo evidente il pieno proseguimento dell’azione di risanamento economico e di rilancio, in seguito alla recentissima chiusura del dissesto finanziario.
Con i numeri e le risorse che derivano dall’avanzo libero di amministrazione si potranno prevedere e coprire una serie di interventi volti agli investimenti sul patrimonio (con prospettive di acquisto e valorizzazione), sui servizi di illuminazione, sulla manutenzione stradale urbana ed extraurbana, vivibilità e spazi per lo sport e i giovani.
Interventi – aggiunge il Sindaco – che si andranno ad aggiungere al lavoro finora svolto e ai progetti per i quali si è lavorato per essere finalmente ammessi a finanziamento. Il periodo di assoluta e rara gravità che stiamo attraversando impone equilibrio nelle scelte da compiere, con grande attenzione ai bisogni sociali dei cittadini, specialmente delle fasce più fragili della nostra comunità, nei cui confronti continuerà a esserci la massima attenzione.
Sappiamo però – conclude – che, fuori dal dissesto, dobbiamo e possiamo avere fiducia nel futuro della nostra comunità, che siamo pienamente impegnati a costruire.
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…