Attualità

Gal Madonie. Attività extra agricole, scadenza domande

Dal 29 ottobre e fino al 29 gennaio 2021 è possibile partecipare alla seconda edizione del bando relativo alla Sottomisura 6.2, finalizzata ad “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali” e all’Operazione 6.4c (ambito 1) dedicata ad “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole” nei settori del commercio e artigianale.
Dopo la prima edizione che ha portato alla nascita di due start up con la sottomisura 6.2 ambito 1 e l’avviamento di altre tre ditte con l’Operazione 6.4c ambito 1, il GAL Madonie continua a stimolare lo sviluppo del territorio offrendo una nuova opportunità per i giovani e le donne che vogliono avviare nuove attività, che vogliono innovare o completare le filiere locali già esistenti.
Con la Sottomisura 6.2, la cui dotazione finanziaria ammonta a 200.000 euro, verrà concesso un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo nelle zone rurali (agroalimentari, artigianali, manifatturiere, di servizi ed e-commerce) al fine di consentire o contribuire all’avviamento della nuova attività.
I beneficiari sono i giovani di età compresa tra i 18 ed i 41 anni non compiuti e le donne, senza limiti di età, purché appartenenti alle seguenti categorie: agricoltori o coadiuvanti familiari che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole, micro e piccole imprese di nuova costituzione, persone fisiche.
Con l’Operazione 6.4C, la cui dotazione finanziaria ammonta ad € 752.417,86, si intende sostenere la realizzazione di n. 8 progetti di impresa finalizzati alla realizzazione di attività non agricole (produzione e/o commercio) nelle zone rurali con la concessione di un sostegno economico a fondo perduto pari al 75% dell’importo complessivo del progetto (massimo € 93.750,00 che fa riferimento all’importo complessivo del progetto di euro 125.000,00) per lo sviluppo e l’innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, forestali, artigianali e manifatturieri).
Con questo bando si intendono sostenere le attività rivolte al completamento di filiere locali e alla valorizzazione delle specificità culturali e enogastronomiche connesse alle produzioni agricole e alimentari di qualità. Una particolare attenzione sarà rivolta alle iniziative portatrici di innovazioni. I beneficiari sono: gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola; le persone fisiche e microimprese e le piccole imprese, tra cui le start-up di cui alla sottomisura 6.2.
Tutta la documentazione è reperibile sul sito www.madoniegal.it

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

43 minuti ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago