Speciali

Emergenza Covid, l’aeroporto di Palermo ottiene l’Airport Health AccreditationIl riconoscimento europeo sulle misure adottate per contenere il contagio

L’aeroporto internazione di Palermo Falcone Borsellino ha ricevuto dall’Airport Council International (ACI) World e dall’ACI Europe l’”Airport Health Accreditation”, il riconoscimento a livello europeo come eccellenze nella gestione del contenimento del Covid-19.Così come per altri aeroporti europei, l’attestato è arrivato dopo un’attenta valutazione delle misure e delle procedure sanitarie introdotte dal Falcone Borsellino a seguito della pandemia Covid-19, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile (ICAO – Council Aviation Recovery Task Force), con l’Agenzia Europea per la sicurezza aerea (EASA), con il protocollo del Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC – Aviation Health Safety Protocol) e le linee guida ACI Europe per una Healthy Passenger Experience negli aeroporti, insieme alle migliori pratiche del settore.“Siamo molto soddisfatti del riconoscimento, che attesta il nostro impegno a rendere più sicura l’esperienza di viaggio in aereo. Da quando è scattata l’emergenza Covid, con la ripresa dei voli – afferma Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo – l’azienda ha messo in campo un piano articolato per contenere il rischio contagio: percorsi obbligatori per i passeggeri in arrivo e in partenza, sanificazioni capillari, strumenti di protezione individuale e test sierologici per il personale aeroportuale, termoscanner per il rilevamento della temperatura, segnaletica e comunicazione. Alle misure di contenimento che erano già in atto, abbiamo aggiunto ulteriori filtri e accorgimenti per distanziare i passeggeri e agevolare i controlli sanitari. Attorno a quest’ultimi- conclude Scalia – abbiamo creato una struttura di oltre mille metri quadrati, organizzata per rendere più scorrevole il lavoro dei sanitari e per agevolare il passaggio dei viaggiatori”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago