Attualità

Nuovo Dpcm e lockdown: Asnali regione Sicilia a sostegno delle categorie a rischio crisi economica

«Chiudere dalle ore 18,00 le attività dei servizi di ristorazione come bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie significa decretare la morte lenta di migliaia di attività che in questi mesi hanno pagato un prezzo salatissimo ma è ancora più grave che il governo Conte abbia obbligato, dopo il lockdown, queste attività ad adeguare i propri locali al rispetto di regole stringenti per garantire sicurezza e distanziamento con le conseguenti spese per la sanificazione giornaliera e la dotazione di strumenti a salvaguardia dei clienti dal contagio Covid 19».

 Esordisce così il consiglio regionale Asnali a sostegno dai propri Associati esasperati dal nuovo Dpcm emanato dal premier Giuseppe Conte in vigore fino al 24 novembre prossimo.

«Fa ancora più rabbia registrare che il governo aveva elaborato un bando a fondo perduto per ristorare queste attività finanziando questa iniziativa con 50 milioni di euro – si legge ancora nella nota Asnali -. Bando annunciato con toni trionfalistici dal Commissario Arcuri a cui si poteva accedere con il “click day”, con l’amara sorpresa dei partecipanti che, solo dopo 15 secondi, hanno potuto registrare, loro malgrado, l’esaurimento dei fondi a disposizione: oltre il danno la beffa. Ci saremmo aspettati il rifinanziamento di questa misura ma purtroppo il Governo Conte passerà alla storia come il governo degli annunci e non della concretezza. Chiudono teatri, cinema, palestre e piscine che oggi sono i luoghi più sicuri dove è assicurato il controllo preventivo prima di accedervi e sono caratterizzati, per il loro utilizzo, da spazi particolarmente ampi. Sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, mentre si potrà continuare a giocare al superenalotto nelle tabaccherie in spazi spesso particolarmente angusti – conclude il consiglio regionale Asnali – . Invitiamo il Governo Nazionale a rivedere delle scelte che non hanno nulla di razionale e che rischiano di uccidere definitivamente migliaia di esercizi commerciali. Chiediamo, inoltre, al Governatore Musumeci e all’Assessore alle Attività Produttive, Mimmo Turano, di porre in essere tutti gli adempimenti amministrativi al fine di liquidare i 120 milioni di euro del “Bonus Sicilia” in tempi celeri e di recuperare, contestualmente, ulteriori risorse per allargare la platea dei beneficiari».

Asnali Sicilia in queste ore sta ricevendo centinaia di chiamate dai propri Associati che sono smarriti, frustrati e scoraggiati, ai quali va tutta la vicinanza ed il sostegno del Consiglio Regionale Asnali.

Asnali Regione Sicilia (Associazione Nazionale Autonoma Liberi Imprenditori) si è costituita nei mesi scorsi eleggendo Pietro Alongi Presidente Regionale e Pierpaolo Manitta Vice Presidente. Fanno parte del direttivo Francesco Magistri già Presidente Provinciale Messina,  Alessandro Guglielmino già Presidente Provinciale Catania ed i Consiglieri Regionali Salvatore Giorlando e Eugenio Bonaffini.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

2 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

4 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

8 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

20 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

23 ore ago