I Carabinieri del Nas, insieme ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro, della Stazione Altarello di Baida e personale dell’Asp di Palermo, nel corso di servizi finalizzati ad accertare il rispetto delle norme sul contrasto alla diffusione del contagio da “covid-19”, hanno proceduto al controllo di una rosticceria in zona Boccadifalco.
Al termine delle verifiche i militari hanno riscontrato che il laboratorio di produzione era stato precedentemente sottoposto a sequestro amministrativo, ad ottobre del 2018, dalla Polizia Municipale, e pertanto hanno proceduto al sequestro penale dello stesso, per violazione dei sigilli, unitamente alle attrezzature ed a 120 chili di alimenti.
Arancine, panelle e crocché, erano in cattivo stato di conservazione poiché sia il locale di produzione che gli alimenti erano invasi da blatte.
I Carabinieri hanno poi sottoposto a sequestro amministrativo l’intero esercizio di vendita poiché privo di autorizzazione e denunciato all’autorità giudiziaria il legale rappresentante, un 38enne palermitano, per violazione di sigilli.
Le sanzioni amministrative comminate ammontano a quasi 10 mila euro.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…