Attualità

Commemorazione defunti, orari di visita al cimitero comunale

Informo i cittadini che, in applicazione dell’art.8 dell’Ordinanza Contingibile e Urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 51 del 24 ottobre 2020, ho firmato un’ordinanza con la quale si stabiliscono le modalità di visita al cimitero comunale, in occasione della Commemorazione dei defunti, al fine di garantire il rispetto delle norme per la prevenzione del contagio da Covid-19. Lo scrive il Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Le nuove disposizioni – dice – riguardano le modalità di visita presso il Cimitero comunale di Cefalù che, nel rispetto delle norme adottate per fronteggiare l’emergenza Covid-19, al fine di evitare l’ingenerarsi di assembramenti, nei giorni di sabato 31 ottobre, domenica 1 e lunedì 2 novembre 2020 resterà aperto con orario continuato dalle ore 7:00 alle ore 18:00.
E’ fatto obbligo ai cittadini che si recano al Cimitero comunale, nonché al personale addetto, di indossare dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie (mascherine), rispettando la misura del distanziamento sociale di almeno un metro.
E’ vietata la formazione di assembramenti.
E’ vietato l’ingresso a coloro che presentano sintomi influenzali/ respiratori o che presentano una temperatura corporea pari o superiore a 37,5° C.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago