Attualità

Controlli della Polizia a persone, mezzi ed attività commerciali

Continua incessante, su tutto il tessuto cittadino ed in provincia, l’attività della Polizia di Stato, finalizzata al rispetto delle disposizioni a tutela della salute pubblica in applicazione delle norme recentemente emanate in ambito regionale volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

La Questura di Palermo, con i propri uffici e le proprie articolazioni, nel corso delle ultime ore, ha esercitato uno stringente controllo su persone, mezzi di trasporto, attività commerciali, locali della movida, ed in tutti quei luoghi ove era possibile si verificassero assembramenti in violazione delle misure di distanziamento sociale.

Servizi di controllo finalizzati non soltanto a sanzionare una violazione di legge, ma anche a ricordare quanto irresponsabile e potenzialmente nocivo per la collettività sia il comportamento del non indossare la mascherina in spregio, tra l’altro, di forme di distanziamento, indispensabili per prevenire la diffusione del contagio.

Articolazioni della Questura e personale dei Compartimenti della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria, hanno pertanto effettuato, ognuno con le proprie specificità, numerosi controlli,  per un totale di 386 persone controllate, 204 attività commerciali e 66 autoveicoli. Tre le sanzioni elevate dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Brancaccio” per ilmancato rispetto delle misure di contenimento per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19.

I servizi proseguiranno nel corso dei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago