Attualità

Polizia, si e’ conclusa la campagna congiunta sulla sicurezza stradale, roadpol “truck and bus”

Si è appena conclusa la settimana della campagna “”Truck and Bus”  promossa dal network europeo delle Polizie Stradali “Roadpol”.

ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l’egida dell’Unione Europea. L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno e attualmente ricopre la Presidenza onoraria. L’Organizzazione sviluppa una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee, con l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali  congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutto il Continente, all’interno di specifiche aree strategiche.

Lo scopo della campagna “Truck and Bus è stato quello di intensificare i controlli, su tutte le arterie europee di grande viabilità, dei mezzi pesanti adibiti al trasporto merci , degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia di immatricolazione italiana che straniera.

Durante le giornate dei controlli, si è proceduto alla verifica dello stato psicofisico dei conducenti, del rispetto dei limiti di velocità, del rispetto della normativa ADR sul trasporto delle merci pericolose e di tutte le prescrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria.

Il Compartimento Polizia Stradale “Sicilia Occidentale” attraverso le proprie pattuglie ha controllato n.191 veicoli commerciali  accertando n. 86 infrazioni e n.29 autobus per i quali sono state accertate n.12 infrazioni soprattutto riguardanti i documenti del conducente.

In particolare , per ciò che concerne i mezzi pesanti adibiti al trasporto merci,  n. 11contravvenzioni sono state elevate ai sensi dell’art. 142 cds, per superamento dei limiti di velocità,  n. 4 per mancato uso della cintura e n.17  per mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo del conducente. A tal riguardo un autista di TIR è stato multato per aver manomesso il cronotachigrafo installato a bordo del mezzo . Infatti nel corso del controllo, avvenuto lungo la A/20 altezza barriera Buonfornello direzione Messina, sono emersi alcuni sospetti sulla correttezza dei dati del cronotachigrafo digitale, ove vengono registrati i tempi di guida e di riposo del conducente. Il mezzo è stato condotto presso una autofficina specializzata per una verifica più approfondita che ha permesso di avere conferma della manomissione che consentiva di impostare la attività di riposo nonostante il veicolo fosse in movimento. Il dispositivo rinvenuto è stato sequestrato con contestuale ritiro e sospensione della patente di guida dell’autista.

In totale sono stati decurtati  82 punti-patente, con sanzioni per circa 22.500 euro. 

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

1 ora ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago