Oggi vogliamo riportare una attenta riflessione della giornalista Sandra Figliuolo sull’attuale situazione e delle possibili reazioni della gente comune cosi come è successo a Napoli.
“A Napoli stanno andando in scena le prove generali di ciò che potrebbe succedere all’annuncio di un nuovo blocco. Ed è questo ciò che maggiormente si teme: la rivolta sociale.
Molta gente è stanca (anche perché prima della pandemia non è che in Italia si vivesse proprio bene) ed ha problemi economici. In più è incattivita, grazie anche a pseudopolitici che ne agitano la pancia, che strumentalizzano un’emergenza sanitaria per un po’ di consenso. Gentaglia che anche in Parlamento afferma stupidaggini e soprattutto cambia idea da un giorno all’altro (“chiudiamo tutto”, “apriamo tutto”).
La situazione però è grave, i dati di oggi sono peggiori di quelli dell’8 marzo. Trovare un equilibrio tra tutela della salute e dell’economia non è semplice, ma se i contagi continueranno ad aumentare (cosa che sembra abbastanza scontata) non ci sarà altra soluzione che chiudere. Solo che più aspettiamo e più morti conteremo perché le nostre strutture sanitarie non sono in grado di reggere, soprattutto al Sud.
È una tragedia e nessuno desidera ridurre sul lastrico imprenditori e lavoratori, padri, madri, giovani. Ma l’alternativa quale sarebbe? Se la macchina prende velocità si può frenare oppure aspettare che sbatta contro un muro e si fermi da sola.
Se qualche mese fa si fosse fatto ciò che si ripeteva ogni giorno tra aprile e maggio, cioè test sierologici e tamponi a tappeto, oggi non saremmo messi così. Purtroppo anche se la seconda ondata era non prevedibile, ma prevista, non è andata in questo modo. E ora dobbiamo cercare di contenere i danni: ogni giorno che passa diventa più complicato.”
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…