I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo continuano a svolgere su tutto il territorio i controlli per verificare il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica, anche davanti agli istituti scolastici, nel quadro delle indicazioni della Prefettura.
In questi giorni le unità territoriali e quelle di pronto intervento sono state impiegate davanti molte scuole della città, al fine di verificare che i ragazzi utilizzino correttamente le mascherine oltre che non si creino assembramenti all’inizio ed al termine delle lezioni davanti i plessi.
La manovra di controllo è volta a prevenire e scongiurare il rischio di contagio fra i più giovani, veicolo inconsapevole e subdolo della pandemia nelle famiglie.
Nei diversi quartieri della città, da Brancaccio a San Lorenzo, si è potuto constatare che i ragazzi e i loro genitori si sono mostrati molto collaborativi; anche gli insegnati e i dirigenti hanno apprezzato i servizi di prevenzione volti al rispetto delle norme anti-covid, che continueranno in città in questo periodo particolarmente delicato.
Contestualmente i Carabinieri di Palermo insieme ai colleghi del Nas e dell’Ispettorato del Lavoro hanno controllato 5 piscine, 4 centri sportivi e 106 palestre, sanzionandone una e chiudendola per cinque giorni per il mancato adeguamento alle linee guida regionali e nazionali attualmente in vigore.
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…