Territorio

Geraci Siculo: consegnati i lavori de “La Via dei Marcati”

Sono stati consegnati ieri, alla Ditta New Energy Group srl di Agrigento, alla presenza del progettista e direttore dei lavori Geom. Carmelo Macaluso, del RUP Geom. Pietro Sacco e dell’Amministrazione Comunale i lavori per la realizzazione de “La Via dei Marcati” (marcato Cixè, Fiducia, Daguara e Roccafumata), per l’importo di 370.000,00 Euro. Il progetto finanziato dall’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente nel PO FESR SICILIA 2014-2020, Asse 6, Azione 6.6.1 “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo”, prevede la realizzazione di percorsi turistici attraverso il recupero e/o il riattamento di antichi sentieri, marcati e mannare nonchè con la realizzazione di alcune capanne per la pratica dello birdwatching.

I principali interventi del progetto riguardano: la sistemazione di alcuni sentieri, denominati la “Via dei Marcati” che collegano il nostro borgo con alcuni “marcati” (ovili tradizionali) sparsi nella località Montagna e precisamente: Marcato Cixè, Marcato Daguara, Marcato Fiducia e            Marcato Roccafumata a valle dell’abitato, la sistemazione delle attuali strutture utilizzate quali rifugi dei pastori, al fine di poterli utilizzare come aree di sosta e di  degustazione di  prodotti caseari nell’ambito dei circuiti escursionistici, molto frequentati da turisti italiani e soprattutto stranieri, la sistemazione dei muri di cinta  delle “mannare” con pietrame a secco da poter utilizzare come luogo di ritrovo per eventi folkloristici, quali concerti in montagna etc., ormai da anni praticati in località Catarineci, la realizzazione di due strutture in legno per la pratica del “birdwatching” per  poter osservare e studiare gli uccelli in natura durante tutto l’arco dell’anno, uno da ubicare in prossimità del lago artificiale “Fiducia” ed uno in un’altura di  Pietra Giordano, la segnaletica lungo i sentieri  esistenti.

La “Via dei Marcati” rappresenta la prima opera appaltata da questa Amministrazione Comunale nel campo della valorizzazione e promozione del patrimonio naturalistico e ben si sposa con lo sviluppo di un turismo lento ed esperienziale che faccia “vivere i luoghi” e che prenderà sempre maggiore consistenza nel periodo post emergenza “Covid-19.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 minuti ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago