I Carabinieri del Comando Provinciale continuano ad effettuare servizi in tutto il tessuto cittadino e nella provincia per verificare il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica in applicazione delle norme recentemente emanate, così come da indicazioni del Prefetto di Palermo.
Nella trascorsa giornata, numerose sono state le persone e gli esercizi pubblici controllati: in diversi casi sono scattate le sanzioni e le segnalazioni all’autorità amministrativa; nello specifico sono stati oltre 160 gli esercizi pubblici controllati e 10 i titolari di attività o esercizi sanzionati.
La mancanza del registro degli avventori e l’omissione del cartello recante la capienza massima del locale le violazioni maggiormente riscontrate, mentre nel caso di un market etnico del centro si è rilevata la vendita di alcolici oltre l’orario consentito che ha fatto scattare la contestuale chiusura per 5 giorni. Medesima sanzione è stata irrogata ad un bar del quartiere Bonagia che non rispettava l’orario di chiusura.
Inoltre, nei pressi del mercato storico della vucciria, una panineria è risultata totalmente sprovvista di SCIA e oltre alle sanzioni specifiche di oltre 6000 euro, nonché quelle per il mancato rispetto della normativa di contrato al Covid-19, è stata chiusa e segnalata all’autorità amministrativa per i provvedimenti di competenza.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…