Termini Imerese

Termini, l’Amministrazione Comunale incontra i Dirigenti Scolastici

Si è svolto la scorsa settimana l’incontro fra la neo-insediata amministrazione comunale
di Termini Imerese, nelle persone del sindaco Maria Terranova (foto) e dell’assessore Maria
Concetta Buttà, e le istituzioni scolastiche della città, con la partecipazione dei dirigenti
Marilena Anello, Fabio Angelini, Maria Bellavia, Patrizia Graziano, Maria Concetta
Porrello e una rappresentanza degli staff.
Un incontro dal carattere concreto, che si è concentrato sulle tematiche del contrasto al
Covid-19, la condivisione di buone pratiche e la lucida analisi dell’estrema complessità
di una situazione sanitaria che, tuttavia, non può condurre all’abdicazione del ruolo di
vivaio educatore e formatore da parte delle scuole. La scuola c’è, anche e soprattutto
nell’emergenza. E’ questa la voce unanime di tutti i dirigenti scolastici di Termini
Imerese, appoggiati con forza dall’amministrazione comunale.
Con grande impegno le istituzioni scolastiche del Territorio stanno doverosamente
seguendo i protocolli sanitari, con resilienza e nella consapevolezza che il tempo a
venire non sarà più semplice di quello attuale, ma con la “vision” condivisa
dell’importanza della didattica in presenza che vale e varrà il sacrificio di questo surplus
di lavoro anti-Covid. Termini Imerese afferma dunque una scuola in presenza, viva,
tangibile, non ritenendo plausibili allo stato attuale soluzioni di chiusura ma, al contrario,
di apertura in senso letterale oltre che metaforico. E’ sottinteso che ciò si contempererà
con le previsioni del più recente DPCM che sancisce, per le scuole del secondo ciclo,
una complementarietà fra didattica in presenza e digitale integrata.
A supporto di questa vision di scuola, l’amministrazione comunale e i dirigenti scolastici
proseguono il loro raccordo; prossimo appuntamento (in particolare con i tre istituti
superiori, dato l’alto tasso di pendolarismo) è un’imminente interlocuzione congiunta con
l’U.S.C.A. e le compagnie di trasporto. Rimane alta l’attenzione anche sulle altre
importanti questioni irrisolte, prima fra tutte il bisogno di locali sia per superare
l’emergenza che per continuare in seguito ad offrire il servizio scolastico.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago