Speciali

LEZIONI SERVIZIO CIVILE, DALL’U.DI.CON SICILIA IL VOLONTARIO PIÙ VOTATO D’ITALIA

Tra i 79 delegati regionali eletti lo scorso 16 ottobre, in tutta Italia, per la Rappresentanza nazionale del Servizio civile universale c’è un siciliano dell’U.Di.Con, il giovane corleone Filippo Pennino. Laureato in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del lavoro, 25 anni, Pennino ha raggiunto ben 127 voti di preferenze, numeri che lo rendono il volontario di Servizio civile più votato d’Italia. Il volontario presta servizio alla sede dell’Unione per la difesa dei consumatori di Corleone (Palermo), guidata dal responsabile Giuseppino Scianni.
“Esprimiamo soddisfazione – ha commentato il commissario regionale U.Di.Con Marco Corsaro – per questo traguardo che è un fiore all’occhiello per tutta l’U.Di.Con siciliana. Il Servizio civile rappresenta per la nostra Associazione un grande bacino di talenti e capacità che affianca le nostre quotidiane attività a difesa del cittadino-consumatore. Siamo certi che il nostro Filippo, a Roma, saprà dare voce al meglio alle istanze dei volontari Scn, dando nuova prova del prestigio dell’U.Di.Con siciliana e nazionale”.
“Questo importante risultato – dichiarano il responsabile Scianni e il neo eletto Pennino – trae origine da diversi fattori, su tutti l’attenta e accurata pianificazione e programmazione svolta dalla sede Udicon corleonese. Un’organizzazione che dimostra non solo l’esperienza maturata negli anni, da parte del personale della sede, ma anche la sinergia e la collaborazione con gli istituti, enti e famiglie presenti sul territorio”.

COS’È U.DI.CON. – L’Unione per la Difesa dei Consumatori è un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti di consumatori e utenti come: il diritto alla salute, alla sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, il diritto all’informazione ed alla corretta pubblicità, all’educazione al consumo, alla correttezza dei contratti, all’erogazione di servizi pubblici efficienti. L’U.Di.Con, fondata nel 2008 da Denis Nesci, si articola in una rete di sportelli a carattere nazionale, avvalendosi dell’esperienza di uno staff di professionisti che quotidianamente ascoltano, consigliano ed indirizzano i cittadini. Sono oltre 500 le sedi riconosciute in tutto il territorio nazionale – oltre 70 in Sicilia – e circa 90mila gli iscritti certificati dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’U.Di.Con. è componente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti del Mise. 

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

19 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

25 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago