Speciali

LEZIONI SERVIZIO CIVILE, DALL’U.DI.CON SICILIA IL VOLONTARIO PIÙ VOTATO D’ITALIA

Tra i 79 delegati regionali eletti lo scorso 16 ottobre, in tutta Italia, per la Rappresentanza nazionale del Servizio civile universale c’è un siciliano dell’U.Di.Con, il giovane corleone Filippo Pennino. Laureato in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del lavoro, 25 anni, Pennino ha raggiunto ben 127 voti di preferenze, numeri che lo rendono il volontario di Servizio civile più votato d’Italia. Il volontario presta servizio alla sede dell’Unione per la difesa dei consumatori di Corleone (Palermo), guidata dal responsabile Giuseppino Scianni.
“Esprimiamo soddisfazione – ha commentato il commissario regionale U.Di.Con Marco Corsaro – per questo traguardo che è un fiore all’occhiello per tutta l’U.Di.Con siciliana. Il Servizio civile rappresenta per la nostra Associazione un grande bacino di talenti e capacità che affianca le nostre quotidiane attività a difesa del cittadino-consumatore. Siamo certi che il nostro Filippo, a Roma, saprà dare voce al meglio alle istanze dei volontari Scn, dando nuova prova del prestigio dell’U.Di.Con siciliana e nazionale”.
“Questo importante risultato – dichiarano il responsabile Scianni e il neo eletto Pennino – trae origine da diversi fattori, su tutti l’attenta e accurata pianificazione e programmazione svolta dalla sede Udicon corleonese. Un’organizzazione che dimostra non solo l’esperienza maturata negli anni, da parte del personale della sede, ma anche la sinergia e la collaborazione con gli istituti, enti e famiglie presenti sul territorio”.

COS’È U.DI.CON. – L’Unione per la Difesa dei Consumatori è un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti di consumatori e utenti come: il diritto alla salute, alla sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, il diritto all’informazione ed alla corretta pubblicità, all’educazione al consumo, alla correttezza dei contratti, all’erogazione di servizi pubblici efficienti. L’U.Di.Con, fondata nel 2008 da Denis Nesci, si articola in una rete di sportelli a carattere nazionale, avvalendosi dell’esperienza di uno staff di professionisti che quotidianamente ascoltano, consigliano ed indirizzano i cittadini. Sono oltre 500 le sedi riconosciute in tutto il territorio nazionale – oltre 70 in Sicilia – e circa 90mila gli iscritti certificati dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’U.Di.Con. è componente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti del Mise. 

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 minuti ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago