Speciali

LEZIONI SERVIZIO CIVILE, DALL’U.DI.CON SICILIA IL VOLONTARIO PIÙ VOTATO D’ITALIA

Tra i 79 delegati regionali eletti lo scorso 16 ottobre, in tutta Italia, per la Rappresentanza nazionale del Servizio civile universale c’è un siciliano dell’U.Di.Con, il giovane corleone Filippo Pennino. Laureato in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del lavoro, 25 anni, Pennino ha raggiunto ben 127 voti di preferenze, numeri che lo rendono il volontario di Servizio civile più votato d’Italia. Il volontario presta servizio alla sede dell’Unione per la difesa dei consumatori di Corleone (Palermo), guidata dal responsabile Giuseppino Scianni.
“Esprimiamo soddisfazione – ha commentato il commissario regionale U.Di.Con Marco Corsaro – per questo traguardo che è un fiore all’occhiello per tutta l’U.Di.Con siciliana. Il Servizio civile rappresenta per la nostra Associazione un grande bacino di talenti e capacità che affianca le nostre quotidiane attività a difesa del cittadino-consumatore. Siamo certi che il nostro Filippo, a Roma, saprà dare voce al meglio alle istanze dei volontari Scn, dando nuova prova del prestigio dell’U.Di.Con siciliana e nazionale”.
“Questo importante risultato – dichiarano il responsabile Scianni e il neo eletto Pennino – trae origine da diversi fattori, su tutti l’attenta e accurata pianificazione e programmazione svolta dalla sede Udicon corleonese. Un’organizzazione che dimostra non solo l’esperienza maturata negli anni, da parte del personale della sede, ma anche la sinergia e la collaborazione con gli istituti, enti e famiglie presenti sul territorio”.

COS’È U.DI.CON. – L’Unione per la Difesa dei Consumatori è un’associazione che ha come principale scopo statutario la tutela dei diritti di consumatori e utenti come: il diritto alla salute, alla sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi, il diritto all’informazione ed alla corretta pubblicità, all’educazione al consumo, alla correttezza dei contratti, all’erogazione di servizi pubblici efficienti. L’U.Di.Con, fondata nel 2008 da Denis Nesci, si articola in una rete di sportelli a carattere nazionale, avvalendosi dell’esperienza di uno staff di professionisti che quotidianamente ascoltano, consigliano ed indirizzano i cittadini. Sono oltre 500 le sedi riconosciute in tutto il territorio nazionale – oltre 70 in Sicilia – e circa 90mila gli iscritti certificati dal Ministero dello Sviluppo Economico. L’U.Di.Con. è componente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti del Mise. 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago