Se volete evitare il Covid, il posto più sicuro dove rifugiarsi sono i teatri di prosa, danza e concerti”.
A dirlo è Paolo Mieli, firma tra le più prestigiose del giornalismo italiano (direttore de la Stampa dal 1990 al 1992, e del Corriere della Sera dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009).
Dalle frequenze di RADIO 24, infatti, Mieli ha citato lo scorso venerdì i numeri diffusi dallo studio AGIS in merito alla sicurezza dei luoghi di spettacolo, sottolineando come “su quasi 350mila spettatori monitorati da giugno ad ottobre si sia registrato un solo contagio”.
Un’ennesima dimostrazione, questa, della professionalità messa in atto dagli operatori del settore dello spettacolo a salvaguardia della salute del pubblico.
Le cifre elaborate dell’AGIS, nel frattempo, continuano ad invadere social e mezzi di comunicazione. A Paolo Mieli, punto di riferimento del giornalismo italiano, i più vivi ringraziamenti per aver dato voce a quanto fatto, in questo difficile periodo, dal settore dello spettacolo.
Le parole di Paolo Mieli a Radio 24
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…