Se volete evitare il Covid, il posto più sicuro dove rifugiarsi sono i teatri di prosa, danza e concerti”.
A dirlo è Paolo Mieli, firma tra le più prestigiose del giornalismo italiano (direttore de la Stampa dal 1990 al 1992, e del Corriere della Sera dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009).
Dalle frequenze di RADIO 24, infatti, Mieli ha citato lo scorso venerdì i numeri diffusi dallo studio AGIS in merito alla sicurezza dei luoghi di spettacolo, sottolineando come “su quasi 350mila spettatori monitorati da giugno ad ottobre si sia registrato un solo contagio”.
Un’ennesima dimostrazione, questa, della professionalità messa in atto dagli operatori del settore dello spettacolo a salvaguardia della salute del pubblico.
Le cifre elaborate dell’AGIS, nel frattempo, continuano ad invadere social e mezzi di comunicazione. A Paolo Mieli, punto di riferimento del giornalismo italiano, i più vivi ringraziamenti per aver dato voce a quanto fatto, in questo difficile periodo, dal settore dello spettacolo.
Le parole di Paolo Mieli a Radio 24
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…